×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte contrassegnate dal tag: Gestione delle risorse

Qual è il primo modello su cui si può lavorare con alcuni suggerimenti pratici per iniziare?

Domenica, 11 maggio 2025 by Maometto Khaled

Quando si intraprende un percorso nell'intelligenza artificiale, in particolare concentrandosi sulla formazione distribuita nel cloud utilizzando Google Cloud Machine Learning, è consigliabile iniziare con modelli fondamentali e progredire gradualmente verso paradigmi di formazione distribuita più avanzati. Questo approccio graduale consente una comprensione completa dei concetti chiave e lo sviluppo di competenze pratiche.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Formazione distribuita nel cloud
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Guida per principianti, Cloud Computing, Parallelismo dei dati, Formazione distribuita, Google cloud, machine Learning, Selezione del modello, Reti neurali, Gestione delle Risorse, TensorFlow

Google Cloud Machine Learning Engine (CMLE) offre l'acquisizione e la configurazione automatiche delle risorse e gestisce l'arresto delle risorse al termine dell'addestramento del modello?

Martedì, Novembre 14 2023 by Hema Gunasekaran

Cloud Machine Learning Engine (CMLE) è un potente strumento fornito da Google Cloud Platform (GCP) per addestrare modelli di machine learning in modo distribuito e parallelo. Tuttavia, non offre l'acquisizione e la configurazione automatiche delle risorse, né gestisce l'arresto delle risorse una volta terminato il training del modello. In questa risposta, lo faremo

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Progressi nell'apprendimento automatico, GCP BigQuery e set di dati aperti
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, CMLE, Formazione distribuita, Google Cloud Platform, machine Learning, Gestione delle Risorse

Qual è lo scopo della funzione fclose in PHP quando si lavora con i file?

Martedì, Agosto 08 2023 by Accademia EITCA

La funzione fclose in PHP ha lo scopo di chiudere un puntatore di file aperto, assicurando che tutti i dati memorizzati nel buffer associati al file vengano scritti su disco e che le risorse di sistema assegnate al file vengano rilasciate. Questa funzione è particolarmente utile quando si lavora con file in PHP in quanto consente una corretta pulizia e

  • Pubblicato in Sviluppo Web , EITC/WD/PMSF PHP e MySQL Fundamentals, Lavorare con i file in PHP, File system - parte 2, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Funzione Fclose, Gestione dei file, PHP, Gestione delle Risorse, Risorse di sistema, Sviluppo Web

Perché è importante chiudere la connessione al database dopo aver recuperato i dati in MySQL?

Martedì, Agosto 08 2023 by Accademia EITCA

Chiudere la connessione al database dopo aver recuperato i dati in MySQL è della massima importanza nello sviluppo web. Si tratta di una procedura consigliata che garantisce il funzionamento efficiente e sicuro dell'applicazione. In questa spiegazione considereremo i motivi per cui è importante chiudere la connessione al database e le potenziali conseguenze se si trascura questa cosa

  • Pubblicato in Sviluppo Web , EITC/WD/PMSF PHP e MySQL Fundamentals, Iniziare con MySQL, Recupero di dati da un database, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Connessione al database, MySQL, PHP, Gestione delle Risorse, Sicurezza, Sviluppo Web

Oltre alla gestione dei servizi, quali altre funzionalità fornisce systemd e come è possibile accedervi e utilizzarle?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Systemd, un sistema init e gestore di servizi ampiamente utilizzato in Linux, offre una gamma di funzionalità oltre alla semplice gestione dei servizi. Queste funzionalità aggiuntive migliorano la funzionalità complessiva, l'affidabilità e la sicurezza del sistema. In questa risposta, esploreremo alcune delle funzionalità chiave fornite da systemd e discuteremo come è possibile accedervi e

  • Pubblicato in Cybersecurity, Amministrazione del sistema Linux EITC/IS/LSA, Amministratore di sistema avanzato in Linux, Gestione del servizio con systemd, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Avvio e analisi dello stato del sistema, Cybersecurity, Gestione delle dipendenze, Registrazione e journaling, Gestione delle Risorse, Attivazione basata su timer

In che modo il comando "H top" aiuta a monitorare le attività del sistema e quali vantaggi offre rispetto ad altri metodi?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Il comando "H top" è uno strumento prezioso per monitorare le attività del sistema nel campo dell'amministrazione del sistema Linux. Fornisce una panoramica completa delle prestazioni del sistema, consentendo agli amministratori di identificare e risolvere efficacemente potenziali problemi. Questo comando offre numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi di monitoraggio del sistema, rendendolo una scelta preferita per molti

  • Pubblicato in Cybersecurity, Amministrazione del sistema Linux EITC/IS/LSA, Riga di comando di Linux, Consapevolezza del sistema Linux, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Cybersecurity, Linux, Analisi delle prestazioni, Gestione delle Risorse, sistema di monitoraggio, Troubleshooting

Quali informazioni fornisce il comando "W" sugli utenti attualmente connessi al sistema?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Il comando "W" in Linux fornisce preziose informazioni sugli utenti attualmente connessi al sistema. Questo comando fa parte del pacchetto GNU Core Utilities ed è comunemente utilizzato dagli amministratori di sistema e dai professionisti della sicurezza per monitorare l'attività degli utenti e gestire le risorse di sistema. Eseguendo il comando "W", gli amministratori possono ottenere informazioni su

  • Pubblicato in Cybersecurity, Amministrazione del sistema Linux EITC/IS/LSA, Riga di comando di Linux, Consapevolezza del sistema Linux, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Cybersecurity, Linux, Gestione delle Risorse, Monitoraggio della sicurezza, System Administration, Monitoraggio degli utenti

Qual è lo scopo di Active Directory nell'amministrazione di Windows Server?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Active Directory è un componente essenziale dell'amministrazione di Windows Server, che funge da database centralizzato e gerarchico che archivia informazioni sulle risorse di rete, come utenti, gruppi, computer e criteri di sicurezza. Fornisce un framework per la gestione e l'organizzazione di queste risorse, consentendo un'amministrazione efficiente, una maggiore sicurezza e un controllo degli accessi semplificato all'interno di un ambiente Windows Server.

  • Pubblicato in Cybersecurity, Amministrazione di Windows Server EITC/IS/WSA, Amministrazione del sistema in Windows Server, Capire Active Directory, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Active Directory, Autorizzazione, Cybersecurity, Gestione del gruppo, Servizi di rete, Gestione delle Risorse, Politiche di sicurezza, Autenticazione utente, di Windows Server

Qual è lo scopo del concetto di ricerca chiamato Komodo e in che modo si collega all'implementazione delle enclavi?

Venerdì, 04 agosto 2023 by Accademia EITCA

Il concetto di ricerca noto come Komodo ha uno scopo importante nel campo della sicurezza informatica, in particolare in relazione all'implementazione di enclave. Le enclave, nel contesto della sicurezza dei sistemi informatici, si riferiscono ad aree isolate e protette all'interno di un sistema più ampio in cui operazioni sensibili o critiche possono essere eseguite in modo sicuro. L'obiettivo principale delle enclave

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza dei sistemi informatici EITC/IS/CSSF, Enclavi sicure, enclavi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Cybersecurity, Ricerca sulla sicurezza informatica, Implementazione dell'enclave, Integrità dell'Enclave, Gestione delle Risorse, Comunicazione sicura

In che modo i namespace e i cgroup Linux contribuiscono alla sicurezza e alla gestione delle risorse dei container Linux?

Venerdì, 04 agosto 2023 by Accademia EITCA

Gli spazi dei nomi e i cgroup Linux svolgono un ruolo importante nel migliorare la sicurezza e la gestione delle risorse dei contenitori Linux. Fornendo meccanismi di isolamento e controllo, queste funzionalità contribuiscono a mitigare le vulnerabilità della sicurezza e a garantire un’allocazione efficiente delle risorse all’interno degli ambienti containerizzati. Gli spazi dei nomi Linux consentono la creazione di ambienti isolati, noti come contenitori, partizionando varie risorse di sistema.

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza dei sistemi informatici EITC/IS/CSSF, Mitigazione dei danni alle vulnerabilità della sicurezza nei sistemi informatici, Contenitori Linux, Revisione d'esame
Etichettato sotto: cgroups, Sicurezza dei container, Cybersecurity, Spazi dei nomi Linux, Gestione delle Risorse, Sicurezza
  • 1
  • 2
Casa

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina