×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte contrassegnate da tag: Sviluppo web

Dovremmo mai usare l'elemento div oppure gli elementi article e section sono gli elementi principali da usare?

Sabato, Luglio 05 2025 by Alexandru Tihoan

La questione se si debba usare il ` ` elemento o si basano principalmente sul ` ` e ` ` gli elementi in HTML sono una considerazione importante nella pratica dello sviluppo del web semantico. Comprendere i contesti appropriati per ogni elemento richiede una solida conoscenza dell'HTML semantico, dei principi di accessibilità e dell'obiettivo generale di creare contenuti manutenibili e

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Per iniziare, Utilizzo di caselle nei siti Web
Etichettato sotto: Accessibilità, Frontend, HTML, Markup semantico, Gestione SEO, Sviluppo Web

È necessario acquistare Elementor per poterlo utilizzare con WordPress?

Giovedi, 26 giugno 2025 by Alexandru Tihoan

La necessità di acquistare Elementor dipende principalmente dai requisiti del tuo progetto web e dalle funzionalità specifiche di cui hai bisogno per il tuo sito WordPress. Elementor è un versatile plugin per la creazione di pagine per WordPress, disponibile in due versioni principali: la versione gratuita (Elementor) e la versione a pagamento (Elementor Pro). Comprendendo le differenze tra queste versioni,

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Elementor EITC/WD/EWP per WordPress, Per iniziare, Lavorare con Elementor
Etichettato sotto: Elementor, Page Builder, Progettazione del tema, Sviluppo Web , WooCommerce, hood.discount

In che modo l'impostazione di un elemento su "visualizza: nessuno" influisce sulla sua visibilità, sullo spazio nel layout e sull'accessibilità rispetto alla semplice impostazione dell'opacità su 0%?

Sabato, 10 maggio 2025 by Accademia EITCA

Quando si lavora con CSS per controllare la visibilità e il comportamento del layout degli elementi, due proprietà comunemente utilizzate sono `display: none` e `opacity: 0`. Sebbene entrambe possano rendere invisibili gli elementi sulla pagina, i loro effetti sul flusso del documento, sul layout e sull'accessibilità differiscono sostanzialmente. Comprendere le distinzioni tecniche tra questi approcci è fondamentale per implementare contenuti accessibili, performanti e

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Flusso web avanzato EITC/WD/WFA, Avanzamento in Webflow, Proprietà di visualizzazione CSS, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Accessibilità, Best Practices, CSS, disposizione, Cookie di prestazione, Sviluppo Web

Quali sono le principali differenze tra gli elementi inline e inline-block in termini di flusso, dimensioni e capacità di andare a capo su nuove righe?

Sabato, 10 maggio 2025 by Accademia EITCA

La distinzione tra elementi `inline` e `inline-block` è un argomento fondamentale nello sviluppo web, in particolare nel contesto del layout CSS e delle proprietà di visualizzazione. Comprendere come questi valori influenzano il flusso del documento, le dimensioni e il comportamento di ritorno a capo è fondamentale per una gestione efficace del layout, sia che si sviluppi direttamente con CSS grezzo sia che si utilizzino strumenti di progettazione avanzati.

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Flusso web avanzato EITC/WD/WFA, Avanzamento in Webflow, Proprietà di visualizzazione CSS, Revisione d'esame
Etichettato sotto: CSS, proprietà di visualizzazione, HTML, Progettazione reattiva, Sviluppo Web , Layout Web

In che modo display: grid consente layout web complessi e reattivi e come possono essere posizionati gli elementi figlio all'interno della struttura della griglia?

Sabato, 10 maggio 2025 by Accademia EITCA

La proprietà CSS `display:grid` rappresenta un'evoluzione significativa nel modo in cui vengono costruiti layout complessi e responsive sul web. A differenza di vecchie metodologie di layout come float, inline-block o persino Flexbox (che è principalmente monodimensionale), CSS Grid Layout offre un sistema bidimensionale in grado di gestire contemporaneamente sia colonne che righe. Questa distinzione fondamentale rende Grid

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Flusso web avanzato EITC/WD/WFA, Avanzamento in Webflow, Proprietà di visualizzazione CSS, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Accessibilità, CSS, disposizione, Progettazione reattiva, Sviluppo Web , WebFlow

Quali funzionalità di layout introduce display: flex e in che modo si differenzia dai layout a blocchi o a griglia in termini di allineamento e direzionalità?

Sabato, 10 maggio 2025 by Accademia EITCA

La proprietà `display:flex`, introdotta come parte del modulo CSS Flexible Box Layout (comunemente chiamato Flexbox), trasforma significativamente il modo in cui gli elementi vengono disposti all'interno di un contenitore, offrendo una serie di funzionalità di layout che non erano accessibili in modo nativo utilizzando i tradizionali layout a blocchi o a blocchi in linea. Comprendere le sfumature tra Flexbox, layout a blocchi tradizionali e CSS Grid è

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Flusso web avanzato EITC/WD/WFA, Avanzamento in Webflow, Proprietà di visualizzazione CSS, Revisione d'esame
Etichettato sotto: allineamento, CSS, Flexbox, Griglia, disposizione, Progettazione reattiva, Sviluppo Web , WebFlow

In che modo la proprietà display influenza il modo in cui gli elementi block, inline e inline-block vengono disposti e dimensionati all'interno dei rispettivi contenitori padre?

Sabato, 10 maggio 2025 by Accademia EITCA

La proprietà `display` in CSS è un aspetto fondamentale del layout web, poiché determina come gli elementi vengono renderizzati e interagiscono all'interno dei loro contenitori principali. La comprensione di questa proprietà è indispensabile per un web design efficace, in particolare quando si lavora con strumenti avanzati come Webflow, dove precisione e controllo sul layout sono necessari. I tre valori principali in discussione: `block`,

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Flusso web avanzato EITC/WD/WFA, Avanzamento in Webflow, Proprietà di visualizzazione CSS, Revisione d'esame
Etichettato sotto: CSS, HTML, disposizione, Progettazione reattiva, Sviluppo Web , WebFlow

Come acquisire esperienza pratica con Elementor su WordPress senza acquistare la versione Pro a pagamento?

Martedì, 08 aprile 2025 by Matteo Metta

Per acquisire esperienza pratica con Elementor ed Elementor Pro senza sostenere costi, ci sono diverse strategie che puoi impiegare per sviluppare le tue competenze in modo efficace. Elementor è un popolare plugin di creazione di pagine per WordPress che consente agli utenti di creare layout e design personalizzati senza dover scrivere alcun codice. Mentre Elementor Pro offre funzionalità aggiuntive e

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Elementor EITC/WD/EWP per WordPress, Lavorare con Elementor Pro, Panoramica del sito Web del portfolio
Etichettato sotto: Elementor, Sviluppo locale, Risorse per l'apprendimento online, wEB dESIGN, Sviluppo Web , hood.discount

Perché Flexbox è consigliato per l'allineamento verticale e il centraggio di elementi con una larghezza definita rispetto all'utilizzo di padding o margini?

Venerdì, 28 marzo 2025 by Accademia EITCA

Flexbox, un modulo di layout CSS3, è ampiamente consigliato per attività come l'allineamento verticale e la centratura di elementi con una larghezza definita, grazie alle sue capacità intuitive e robuste. Fornisce una soluzione più efficiente e pulita rispetto ai metodi tradizionali come l'uso di padding o regolazioni dei margini, che possono essere macchinosi e meno affidabili su schermi diversi.

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Flusso web avanzato EITC/WD/WFA, Avanzamento in Webflow, Spaziatura sul web, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Centraggio, CSS, Flexbox, Progettazione reattiva, Allineamento verticale, Sviluppo Web

In quali scenari viene applicato il margine negativo nel web design e quali effetti visivi può ottenere?

Venerdì, 28 marzo 2025 by Accademia EITCA

Il margine negativo nel web design è una tecnica che può essere utilizzata per creare layout unici e visivamente accattivanti spostando gli elementi oltre i loro normali confini. Questo approccio può essere particolarmente utile in scenari in cui un designer desidera creare elementi sovrapposti, ottenere un allineamento preciso o staccarsi dalla struttura a griglia convenzionale. Margini negativi

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Flusso web avanzato EITC/WD/WFA, Avanzamento in Webflow, Spaziatura sul web, Revisione d'esame
Etichettato sotto: CSS, Tecniche di layout, Progettazione reattiva, Esperienza da Utente, wEB dESIGN, Sviluppo Web
  • 1
  • 2
  • 3
Casa

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina