×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte contrassegnate dal tag: elaborazione delle immagini

Come si può migliorare la velocità di elaborazione dell'API GCV con risorse minime?

Venerdì, 07 2025 febbraio by Paolo Hulub

Migliorare la velocità di elaborazione dell'API Google Cloud Vision (GCV) con risorse minime è una sfida multiforme che implica l'ottimizzazione delle operazioni lato client e lato server. L'API GCV è uno strumento potente che fornisce funzionalità quali etichettatura delle immagini, rilevamento dei volti, rilevamento dei punti di riferimento, riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e altro ancora. Date le sue ampie funzionalità,

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, API Google Vision EITC/AI/GVAPI, Introduzione, Introduzione all'API di Google Cloud Vision
Etichettato sotto: Gestione API, Intelligenza Artificiale, Cloud Computing, Image Processing, Latenza di rete, Tecniche di ottimizzazione

Quanto costano 1000 rilevamenti facciali?

Mercoledì, Dicembre 11 2024 by Cralle

Per determinare il costo del rilevamento di 1000 volti tramite l'API Google Vision, è essenziale comprendere il modello di prezzo fornito da Google Cloud per i suoi servizi API Vision. L'API Google Vision offre un'ampia gamma di funzionalità, tra cui il rilevamento dei volti, il rilevamento delle etichette, il rilevamento dei punti di riferimento e altro ancora. Ognuna di queste funzionalità ha un prezzo

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, API Google Vision EITC/AI/GVAPI, Capire le immagini, Rilevamento di volti
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Cloud Computing, Gestione dei costi, Google Cloud Platform, Image Processing, machine Learning

Una rete neurale convoluzionale può riconoscere le immagini a colori senza aggiungere un'altra dimensione?

Mercoledì, 18 settembre 2024 by Luciano Valla

Le reti neurali convoluzionali (CNN) sono intrinsecamente in grado di elaborare immagini a colori senza la necessità di aggiungere una dimensione aggiuntiva oltre alla rappresentazione tridimensionale standard delle immagini: altezza, larghezza e canali colore. L'idea sbagliata che si debba aggiungere una dimensione extra deriva dalla confusione su come le CNN gestiscono i dati di input multicanale. Rappresentazione standard delle immagini –

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPP con Python e PyTorch, Rete neurale di convoluzione (CNN), Convnet di formazione
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, Image Processing, Reti neurali, PyTorch, RGB

Una rete neurale convoluzionale generalmente comprime sempre di più l'immagine in mappe di caratteristiche?

Venerdì, Settembre 13 2024 by Tomasz Ciolak

Le reti neurali convoluzionali (CNN) sono una classe di reti neurali profonde ampiamente utilizzate per attività di riconoscimento e classificazione delle immagini. Sono particolarmente adatte all'elaborazione di dati che hanno una topologia a griglia, come le immagini. L'architettura delle CNN è progettata per apprendere automaticamente e in modo adattivo gerarchie spaziali di caratteristiche da immagini di input.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLTF con TensorFlow, Reti neurali convoluzionali in TensorFlow, Nozioni di base sulle reti neurali convoluzionali
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, CNN, Deep Learning, Estrazione di feature, Image Processing, Reti neurali

Come comprendere la rappresentazione lineare di un'immagine appiattita?

Lunedi, 17 giugno 2024 by Agnieszka Ulrich

Nel contesto dell'intelligenza artificiale (AI), in particolare nel dominio del deep learning utilizzando Python e PyTorch, il concetto di appiattimento di un'immagine riguarda la trasformazione di un array multidimensionale (che rappresenta l'immagine) in un array unidimensionale. Questo processo è un passo fondamentale nella preparazione dei dati immagine per l'immissione in reti neurali, in particolare

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPP con Python e PyTorch, Dati, Dataset
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, Deep Learning, Image Processing, Reti neurali, PyTorch

Qual è la formula matematica dell'operazione di convoluzione su un'immagine 2D?

Giovedi, 23 maggio 2024 by Accademia EITCA

L'operazione di convoluzione è un processo fondamentale nel campo delle reti neurali convoluzionali (CNN), in particolare nel dominio del riconoscimento delle immagini. Questa operazione è fondamentale per estrarre funzionalità dalle immagini, consentendo ai modelli di deep learning di comprendere e interpretare i dati visivi. La formulazione matematica dell'operazione di convoluzione su un'immagine 2D è essenziale per

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/ADL Advanced Deep Learning, Visione artificiale avanzata, Reti neurali convoluzionali per il riconoscimento delle immagini
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, CNN, Circonvoluzione, Estrazione di feature, Image Processing, nocciolo

Come implementare il disegno dei bordi degli oggetti attorno agli animali nelle immagini e nei video e l'etichettatura di questi bordi con particolari nomi di animali?

Domenica, 12 maggio 2024 by Mirek Hermut

Il compito di rilevare gli animali in immagini e video, tracciare confini attorno ad essi ed etichettare questi confini con i nomi degli animali comporta una combinazione di tecniche provenienti dai campi della visione artificiale e dell’apprendimento automatico. Questo processo può essere suddiviso in diversi passaggi chiave: utilizzo dell'API Google Vision per il rilevamento degli oggetti,

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, API Google Vision EITC/AI/GVAPI, Capire forme e oggetti, Disegnare i bordi degli oggetti utilizzando la libreria pillow python
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, Google cloud, Image Processing, machine Learning, Python

Qual è l'output dell'interprete TensorFlow Lite per un modello di machine learning per il riconoscimento di oggetti inviato con un frame dalla fotocamera di un dispositivo mobile?

Sabato, 13 aprile 2024 by ankarb

TensorFlow Lite è una soluzione leggera fornita da TensorFlow per l'esecuzione di modelli di machine learning su dispositivi mobili e IoT. Quando l'interprete TensorFlow Lite elabora un modello di riconoscimento di un oggetto con un fotogramma proveniente dalla fotocamera di un dispositivo mobile come input, l'output in genere prevede diverse fasi per fornire infine previsioni relative agli oggetti presenti nell'immagine.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Programmazione di TensorFlow, Presentazione di TensorFlow Lite
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Image Processing, machine Learning, Dispositivi mobili, Riconoscimento degli oggetti, TensorFlow Lite

L'API di Google Vision consente il riconoscimento facciale?

Sabato, 16 marzo 2024 by José da Cruz

L'API Google Cloud Vision è un potente strumento che fornisce varie funzionalità di analisi delle immagini, tra cui il rilevamento e il riconoscimento dei volti all'interno delle immagini. Tuttavia, è essenziale chiarire la distinzione tra rilevamento facciale e riconoscimento facciale per affrontare la questione in questione. Il rilevamento facciale, noto anche come rilevamento facciale, è il processo di

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, API Google Vision EITC/AI/GVAPI, Capire le immagini, Rilevamento di volti
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Rilevamento facciale, Riconoscimento facciale, Google cloud, Analisi delle immagini, Image Processing

Come si può aggiungere il testo visualizzato all'immagine quando si disegnano i bordi degli oggetti utilizzando la funzione "draw_vertices"?

Sabato, 30 dicembre 2023 by Accademia EITCA

Per aggiungere testo visualizzato all'immagine quando si disegnano i bordi degli oggetti utilizzando la funzione "draw_vertices" nella libreria Pillow Python, possiamo seguire una procedura passo passo. Questo processo prevede il recupero dei vertici degli oggetti rilevati dall'API di Google Vision, il disegno dei bordi dell'oggetto utilizzando i vertici e infine l'aggiunta del testo visualizzato a

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, API Google Vision EITC/AI/GVAPI, Capire forme e oggetti, Disegnare i bordi degli oggetti utilizzando la libreria pillow python, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, API di Google Vision, Image Processing, Rilevazione dell'oggetto, cuscino, Python
  • 1
  • 2
  • 3
Casa

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina