×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte contrassegnate da tag: Computer Vision

Quali sono alcuni algoritmi AI/ML comuni da utilizzare sui dati elaborati?

Martedì, Luglio 01 2025 by Teemu Koivula

Nel contesto dell'Intelligenza Artificiale (IA) e del Machine Learning di Google Cloud, i dati elaborati, ovvero i dati sottoposti a pulizia, normalizzazione, estrazione di feature e trasformazione, sono pronti per l'apprendimento da parte di algoritmi di machine learning di modelli, previsioni o classificazione delle informazioni. La scelta di un algoritmo appropriato è guidata dal problema sottostante, dalla struttura e dal tipo di dati.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Introduzione, Cos'è l'apprendimento automatico
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, Elaborazione dati, Deep Learning, Google cloud, Algoritmi di machine learning, Elaborazione del linguaggio naturale, Reti neurali, Apprendimento supervisionato, Analisi delle serie temporali, Apprendimento senza supervisione

Che cosa si intende per "underfitting"?

Martedì, 27 maggio 2025 by Giorgio Tsolakis

L'underfitting è un concetto di apprendimento automatico e modellazione statistica che descrive uno scenario in cui un modello è troppo semplice per catturare la struttura o i pattern sottostanti presenti nei dati. Nel contesto delle attività di visione artificiale che utilizzano TensorFlow, l'underfitting emerge quando un modello, come una rete neurale, non riesce ad apprendere o rappresentare

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Introduzione a TensorFlow, Visione artificiale di base con ML
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, Deep Learning, machine Learning, TensorFlow, inadeguato

Qual è la differenza tra l'apprendimento automatico nella visione artificiale e l'apprendimento automatico in LLM?

Lunedi, 28 aprile 2025 by Ernest Syska

Il machine learning, un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale, è stato applicato a vari ambiti, tra cui la visione artificiale e i modelli di apprendimento linguistico (LLM). Ciascuno di questi campi sfrutta tecniche di machine learning per risolvere problemi specifici del dominio, ma differiscono significativamente in termini di tipi di dati, architetture dei modelli e applicazioni. Comprendere queste differenze è essenziale per apprezzare le peculiarità di...

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Introduzione, Cos'è l'apprendimento automatico
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, CNN, Visione computerizzata, LLM, machine Learning, trasformatore

Come determinare il numero di immagini utilizzate per addestrare un modello di visione AI?

Giovedi, 21 novembre 2024 by Oman

Nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico, in particolare nel contesto di TensorFlow e della sua applicazione alla visione artificiale, determinare il numero di immagini utilizzate per l'addestramento di un modello è un aspetto importante del processo di sviluppo del modello. Comprendere questa componente è essenziale per comprendere la capacità del modello di generalizzare dai dati di addestramento a quelli invisibili

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Introduzione a TensorFlow, Visione artificiale di base con ML
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, dataset, machine Learning, Reti neurali, TensorFlow

Quando si addestra un modello di visione AI è necessario utilizzare un set di immagini diverso per ogni epoca di addestramento?

Giovedi, 21 novembre 2024 by Oman

Nel campo dell'intelligenza artificiale, in particolare quando si tratta di attività di visione artificiale tramite TensorFlow, comprendere il processo di addestramento di un modello è importante per ottenere prestazioni ottimali. Una domanda comune che sorge in questo contesto è se un set di immagini diverso viene utilizzato per ogni epoca durante la fase di addestramento. Per affrontare questo

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Introduzione a TensorFlow, Visione artificiale di base con ML
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, Aumento dei dati, machine Learning, Modello di formazione, TensorFlow

Una rete neurale convoluzionale può riconoscere le immagini a colori senza aggiungere un'altra dimensione?

Mercoledì, 18 settembre 2024 by Luciano Valla

Le reti neurali convoluzionali (CNN) sono intrinsecamente in grado di elaborare immagini a colori senza la necessità di aggiungere una dimensione aggiuntiva oltre alla rappresentazione tridimensionale standard delle immagini: altezza, larghezza e canali colore. L'idea sbagliata che si debba aggiungere una dimensione extra deriva dalla confusione su come le CNN gestiscono i dati di input multicanale. Rappresentazione standard delle immagini –

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPP con Python e PyTorch, Rete neurale di convoluzione (CNN), Convnet di formazione
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, Image Processing, Reti neurali, PyTorch, RGB

Perché l'apprendimento automatico è importante?

Martedì, Agosto 20 2024 by Stefano Enrico

Il Machine Learning (ML) è un sottoinsieme fondamentale dell’Intelligenza Artificiale (AI) che ha raccolto attenzione e investimenti significativi grazie al suo potenziale di trasformazione in vari settori. La sua importanza è sottolineata dalla sua capacità di consentire ai sistemi di apprendere dai dati, identificare modelli e prendere decisioni con un intervento umano minimo. Questa capacità è particolarmente importante in

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Introduzione, Cos'è l'apprendimento automatico
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Cloud Computing, Visione computerizzata, Analisi dei dati, AI etici, Google cloud, machine Learning, Elaborazione del linguaggio naturale, Manutenzione Predittiva

Come comprendere la rappresentazione lineare di un'immagine appiattita?

Lunedi, 17 giugno 2024 by Agnieszka Ulrich

Nel contesto dell'intelligenza artificiale (AI), in particolare nel dominio del deep learning utilizzando Python e PyTorch, il concetto di appiattimento di un'immagine riguarda la trasformazione di un array multidimensionale (che rappresenta l'immagine) in un array unidimensionale. Questo processo è un passo fondamentale nella preparazione dei dati immagine per l'immissione in reti neurali, in particolare

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPP con Python e PyTorch, Dati, Dataset
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, Deep Learning, Image Processing, Reti neurali, PyTorch

Come riassumere al meglio PyTorch?

Venerdì, Giugno 14 2024 by Agnieszka Ulrich

PyTorch è una libreria di machine learning open source completa e versatile sviluppata dal laboratorio di ricerca AI di Facebook (FAIR). È ampiamente utilizzato per applicazioni come l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), la visione artificiale e altri domini che richiedono modelli di deep learning. Il componente principale di PyTorch è la libreria "torch", che fornisce un oggetto array multidimensionale (tensore) simile a quello di NumPy

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPP con Python e PyTorch, Dati, Dataset
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Differenziazione automatica, Visione computerizzata, Deep Learning, Grafico di calcolo dinamico, Accelerazione GPU, machine Learning, Elaborazione del linguaggio naturale, Reti neurali, Algoritmi di ottimizzazione, PyTorch

Quali sono i principali progressi nelle architetture GAN e nelle tecniche di formazione che hanno consentito la generazione di immagini fotorealistiche e ad alta risoluzione?

Martedì, Giugno 11 2024 by Accademia EITCA

Il campo delle Generative Adversarial Networks (GAN) ha visto progressi significativi sin dal suo inizio da parte di Ian Goodfellow e colleghi nel 2014. Questi progressi sono stati fondamentali nel consentire la generazione di immagini fotorealistiche e ad alta risoluzione, che in precedenza erano irraggiungibili con i modelli precedenti. Questo progresso può essere attribuito a vari miglioramenti nelle architetture GAN, nelle tecniche di formazione,

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/ADL Advanced Deep Learning, Reti generative del contraddittorio, Progressi nelle reti del contraddittorio generativo, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Visione computerizzata, Deep Learning, GANS, Generazione di immagini, Reti neurali
  • 1
  • 2
  • 3
Casa

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina