×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte classificate in: Intelligenza Artificiale > EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning > Ulteriori passi nel Machine Learning

Come configurare uno specifico ambiente Python con Jupyter Notebook?

Lunedi, 02 giugno 2025 by Deepak Balmiki

La configurazione di un ambiente Python specifico da utilizzare con Jupyter Notebook è una pratica fondamentale nei flussi di lavoro di data science, machine learning e intelligenza artificiale, in particolare quando si sfruttano le risorse di Google Cloud Machine Learning (AI Platform). Questo processo garantisce riproducibilità, gestione delle dipendenze e isolamento degli ambienti di progetto. La seguente guida completa illustra i passaggi di configurazione, le relative motivazioni e le migliori soluzioni.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Lavorare con Jupyter
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Gestione dell'ambiente, Google cloud, Giove, machine Learning, Python

Come addestrare e distribuire in modo pratico un semplice modello di intelligenza artificiale in Google Cloud AI Platform tramite l'interfaccia GUI della console GCP in un tutorial passo passo?

Domenica, 11 maggio 2025 by Accademia EITCA

Google Cloud AI Platform offre un ambiente completo per creare, addestrare e distribuire modelli di machine learning su larga scala, utilizzando la solida infrastruttura di Google Cloud. Utilizzando l'interfaccia utente grafica (GUI) di Google Cloud Console, gli utenti possono orchestrare i flussi di lavoro per lo sviluppo di modelli senza dover interagire direttamente con gli strumenti da riga di comando. Il tutorial passo passo riportato di seguito illustra come...

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Formazione distribuita nel cloud
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Cloud Storage, GCP, MLOp, Distribuzione del modello, Vertice AI

Qual è la procedura più semplice e dettagliata per mettere in pratica l'addestramento di modelli di intelligenza artificiale distribuiti in Google Cloud?

Domenica, 11 maggio 2025 by Accademia EITCA

L'addestramento distribuito è una tecnica avanzata di apprendimento automatico che consente l'utilizzo di più risorse di elaborazione per addestrare modelli di grandi dimensioni in modo più efficiente e su larga scala. Google Cloud Platform (GCP) offre un solido supporto per l'addestramento di modelli distribuiti, in particolare tramite la sua piattaforma di intelligenza artificiale (Vertex AI), Compute Engine e Kubernetes Engine, con supporto per i framework più diffusi.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Formazione distribuita nel cloud
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Sistemi distribuiti, G.K.E., Google Cloud Storage, machine Learning, PyTorch, TensorFlow, Vertice AI

Qual è il primo modello su cui si può lavorare con alcuni suggerimenti pratici per iniziare?

Domenica, 11 maggio 2025 by Maometto Khaled

Quando si intraprende un percorso nell'intelligenza artificiale, in particolare concentrandosi sulla formazione distribuita nel cloud utilizzando Google Cloud Machine Learning, è consigliabile iniziare con modelli fondamentali e progredire gradualmente verso paradigmi di formazione distribuita più avanzati. Questo approccio graduale consente una comprensione completa dei concetti chiave e lo sviluppo di competenze pratiche.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Formazione distribuita nel cloud
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Guida per principianti, Cloud Computing, Parallelismo dei dati, Formazione distribuita, Google cloud, machine Learning, Selezione del modello, Reti neurali, Gestione delle Risorse, TensorFlow

Gli algoritmi e le previsioni si basano su input provenienti dal lato umano?

Domenica, 11 maggio 2025 by Maometto Khaled

La relazione tra input forniti dall'uomo e algoritmi di apprendimento automatico, in particolare nel campo della generazione del linguaggio naturale (NLG), è profondamente interconnessa. Questa interazione riflette i principi fondamentali di come i modelli di apprendimento automatico vengono addestrati, valutati e implementati, soprattutto all'interno di piattaforme come Google Cloud Machine Learning. Per affrontare la questione, è necessario distinguere

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Generazione del linguaggio naturale
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Annotazione dei dati, Pre-elaborazione dei dati, Google cloud, Human-in-the-loop, machine Learning, Valutazione del modello, Modello di governance, NLG, Ingegneria rapida, Apprendimento supervisionato

Quali sono i requisiti principali e i metodi più semplici per creare un modello di elaborazione del linguaggio naturale? Come si può creare un modello di questo tipo utilizzando gli strumenti disponibili?

Domenica, 11 maggio 2025 by Maometto Khaled

La creazione di un modello di linguaggio naturale comporta un processo in più fasi che combina teoria linguistica, metodi computazionali, ingegneria dei dati e best practice di apprendimento automatico. I requisiti, le metodologie e gli strumenti oggi disponibili offrono un ambiente flessibile per la sperimentazione e l'implementazione, soprattutto su piattaforme come Google Cloud. La seguente spiegazione affronta i requisiti principali e i metodi più semplici per il linguaggio naturale.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Generazione del linguaggio naturale
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Science Data, Google cloud, Notebook Jupyter, machine Learning, Distribuzione del modello, Reti neurali, NLP

Per utilizzare questi strumenti è necessario un abbonamento mensile o annuale oppure è previsto un periodo di utilizzo gratuito?

Sabato, 10 maggio 2025 by Maometto Khaled

Quando si considera l'utilizzo degli strumenti di Machine Learning di Google Cloud, in particolare per i processi di addestramento sui Big Data, è importante comprendere i modelli di prezzo, le quote di utilizzo gratuite e le potenziali opzioni di supporto per le persone con risorse finanziarie limitate. Google Cloud Platform (GCP) offre una varietà di servizi rilevanti per il machine learning e l'analisi dei Big Data, come

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Big data per l'addestramento di modelli nel cloud
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Big Data, Fatturazione, Cloud Computing, Istruzione, Piano gratuito, Google cloud, machine Learning, nonprofit, Prezzi

Come utilizzare il set di dati Fashion-MNIST nella piattaforma Google Cloud Machine Learning/AI?

Lunedi, 21 ottobre 2024 by Mirek Hermut

Fashion-MNIST è un dataset di immagini di articoli di Zalando, composto da un training set di 60,000 esempi e un test set di 10,000 esempi. Ogni esempio è un'immagine in scala di grigi 28×28, associata a un'etichetta da 10 classi. Il dataset funge da sostituzione diretta per il dataset MNIST originale per il benchmarking degli algoritmi di apprendimento automatico,

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Caso d'uso del machine learning nella moda
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Reti neurali involutive, Pre-elaborazione dei dati, Moda MNIST, Piattaforma AI di Google Cloud, Distribuzione del modello

La logica del modello NLG può essere utilizzata per scopi diversi da NLG, ad esempio per le previsioni di trading?

Martedì, Ottobre 08 2024 by Evangelia Soultani

L'esplorazione dei modelli di generazione del linguaggio naturale (NLG) per scopi che vanno oltre il loro ambito tradizionale, come le previsioni di trading, presenta un'interessante intersezione di applicazioni di intelligenza artificiale. I modelli NLG, solitamente impiegati per convertire dati strutturati in testo leggibile dall'uomo, sfruttano algoritmi sofisticati che possono teoricamente essere adattati ad altri domini, tra cui le previsioni finanziarie. Questo potenziale deriva da

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Generazione del linguaggio naturale
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Deep Learning, Previsioni finanziarie, machine Learning, Elaborazione del linguaggio naturale, Modelli di trasformatori

Cos'è una rete neurale?

Mercoledì, Gennaio 10 2024 by Daniele Formento

Una rete neurale è un modello computazionale ispirato alla struttura e al funzionamento del cervello umano. È una componente fondamentale dell’intelligenza artificiale, in particolare nel campo del machine learning. Le reti neurali sono progettate per elaborare e interpretare modelli e relazioni complessi nei dati, consentendo loro di fare previsioni, riconoscere modelli e risolvere

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Big data per l'addestramento di modelli nel cloud
Etichettato sotto: Funzione di attivazione, Intelligenza Artificiale, Neuroni artificiali, backpropagation, Rete neurale feedforward, Reti neurali
  • 1
  • 2
  • 3
Casa » Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina