Un ruolo Active Directory da aggiungere può richiedere l'aggiunta anche di ruoli diversi?
Quando si aggiunge il ruolo Active Directory Domain Services (AD DS) in Windows Server, è infatti possibile che sia necessario installare ruoli o funzionalità aggiuntivi per supportare il ruolo primario. Questo requisito deriva dalle interdipendenze inerenti all'architettura dei ruoli e delle funzionalità di Windows Server, progettati per garantire che tutti
L'implementazione di Do Not Track (DNT) nei browser Web protegge dalle impronte digitali?
Anche se l’implementazione di Do Not Track (DNT) aiuta a garantire l’anonimato nei browser web, l’affermazione che fornisce una protezione completa contro le impronte digitali non è accurata. Per capirne il motivo, è essenziale considerare la natura del DNT, i meccanismi del web fingering e il panorama più ampio della privacy sul web. Non tracciare
- Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Impronte digitali web, Impronte digitali e privacy sul web
HTTP Strict Transport Security (HSTS) aiuta a proteggere dagli attacchi di downgrade del protocollo?
Sì, HTTP Strict Transport Security (HSTS) svolge effettivamente un ruolo significativo nella protezione dagli attacchi di downgrade del protocollo. Per comprendere le specifiche di come HSTS raggiunge questo obiettivo, è essenziale considerare i meccanismi di HSTS, la natura degli attacchi di downgrade del protocollo e l’interazione tra i due. Sicurezza del trasporto HTTP Strict (HSTS) Trasporto HTTP Strict
- Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Sicurezza del server, Sicurezza del server HTTP locale
Come funziona l'attacco di rebinding DNS?
Gli attacchi di rebinding DNS rappresentano un metodo sofisticato e insidioso mediante il quale un utente malintenzionato sfrutta il Domain Name System (DNS) per manipolare il modo in cui il browser di una vittima interagisce con domini diversi. Comprendere la complessità di questi attacchi richiede una comprensione approfondita di come funziona il DNS, di come i browser Web applicano la politica della stessa origine e dei meccanismi
- Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Attacchi DNS, Attacchi DNS rebinding
I linguaggi normali sono equivalenti alle macchine a stati finiti?
La questione se i linguaggi regolari siano equivalenti alle macchine a stati finiti (FSM) è un argomento fondamentale nella teoria della computazione, una branca dell'informatica teorica. Per affrontare questa domanda in modo esaustivo, è fondamentale considerare le definizioni e le proprietà sia dei linguaggi regolari che delle macchine a stati finiti, ed esplorare le connessioni
- Pubblicato in Cybersecurity, Fondamenti di teoria della complessità computazionale EITC/IS/CCTF, Lingue regolari, Espressioni regolari
La classe PSPACE non è uguale alla classe EXPSPACE?
La questione se la classe PSPACE non sia uguale alla classe EXPSPACE è un problema fondamentale e irrisolto nella teoria della complessità computazionale. Per fornire una comprensione completa, è essenziale considerare le definizioni, le proprietà e le implicazioni di queste classi di complessità, nonché il contesto più ampio della complessità spaziale. Definizioni e nozioni di base
- Pubblicato in Cybersecurity, Fondamenti di teoria della complessità computazionale EITC/IS/CCTF, Complessità, Classi di complessità spaziale
Un problema computabile algoritmicamente è un problema calcolabile da una macchina di Turing secondo la tesi di Church-Turing?
La tesi di Church-Turing è un principio fondamentale nella teoria della computazione e della complessità computazionale. Si presuppone che qualsiasi funzione che può essere calcolata da un algoritmo può essere calcolata anche da una macchina di Turing. Questa tesi non è un teorema formale dimostrabile; piuttosto, è un'ipotesi sulla natura di
- Pubblicato in Cybersecurity, Fondamenti di teoria della complessità computazionale EITC/IS/CCTF, Ricorsione, Turing Machine che scrive una descrizione di se stesso
Gli attacchi XSS archiviati si verificano quando uno script dannoso viene incluso in una richiesta a un'applicazione Web e quindi rinviato all'utente?
Gli attacchi Stored Cross-Site Scripting (XSS) sono un tipo di vulnerabilità della sicurezza che si verifica nelle applicazioni web. L'affermazione "Gli attacchi XSS archiviati si verificano quando uno script dannoso viene incluso in una richiesta a un'applicazione Web e quindi rinviato all'utente" è falsa. Per capire perché questo è il caso, è essenziale
- Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Cross Site Scripting, Cross-Site Scripting (XSS)
Il protocollo SSL/TLS viene utilizzato per stabilire una connessione crittografata in HTTPS?
Il Secure Sockets Layer (SSL) e il suo successore, Transport Layer Security (TLS), sono protocolli crittografici progettati per fornire comunicazioni sicure su una rete di computer. Questi protocolli sono fondamentali per proteggere le applicazioni web, in particolare attraverso l'uso di HTTPS (HyperText Transfer Protocol Secure). HTTPS è essenzialmente HTTP (HyperText Transfer Protocol) sovrapposto a SSL/TLS
Per creare un utente amministratore con Utenti e computer AD è necessario prima creare un utente di dominio e solo dopo è possibile assegnarlo all'apposito gruppo di amministratori di dominio?
Per creare un utente amministratore con Utenti e computer AD è infatti necessario creare prima un utente di dominio e poi assegnarlo all'apposito gruppo di amministratori di dominio. Questo processo garantisce la corretta gestione e sicurezza degli account utente all'interno di un ambiente Windows Server. Quando si configura un server Windows, lo è
- Pubblicato in Cybersecurity, Amministrazione di Windows Server EITC/IS/WSA, Amministrazione del sistema in Windows Server, Creazione e gestione di account utente