I generatori di numeri casuali quantistici sono gli unici veri generatori di numeri casuali non deterministici?
I generatori di numeri casuali quantistici (QRNG) hanno guadagnato notevole attenzione sia negli ambienti accademici che in quelli della crittografia applicata grazie alla loro capacità di produrre numeri casuali basati su fenomeni quantistici intrinsecamente imprevedibili. Per stabilire con certezza se i QRNG siano gli unici "veri generatori di numeri casuali non deterministici", è necessario esaminare i concetti di casualità, determinismo e
- Pubblicato in Cybersecurity, Fondamenti di crittografia classica EITC/IS/CCF, Cifrari a flusso, Cifrari in streaming, numeri casuali e One-time Pad
Quali sono le differenze principali tra i veri generatori di numeri casuali (TRNG), i generatori di numeri pseudocasuali (PRNG) e i generatori di numeri pseudocasuali crittograficamente sicuri (CSPRNG)?
I veri generatori di numeri casuali (TRNG), i generatori di numeri pseudocasuali (PRNG) e i generatori di numeri pseudocasuali crittograficamente sicuri (CSPRNG) sono componenti critici nel campo della sicurezza informatica, in particolare nel dominio della crittografia. Ciascuno di questi generatori serve a produrre numeri o sequenze casuali, ma lo fa in modi fondamentalmente diversi, con proprietà e casi d’uso distinti.