Perché la teoria della complessità computazionale è importante per comprendere i fondamenti della crittografia e della sicurezza informatica?
Domenica, 11 maggio 2025 by Accademia EITCA
La teoria della complessità computazionale fornisce il quadro matematico necessario per analizzare le risorse necessarie per risolvere problemi computazionali. Nel contesto della crittografia e della sicurezza informatica, la rilevanza della teoria della complessità computazionale è fondamentale; essa informa sia la progettazione che la valutazione dei sistemi crittografici e guida la comprensione di ciò che può essere ottenuto in modo sicuro con risorse limitate.
- Pubblicato in Cybersecurity, Fondamenti di teoria della complessità computazionale EITC/IS/CCTF, Introduzione, Introduzione teorica
Etichettato sotto: Modelli avversariali, Complessità computazionale, Crittografia, Cybersecurity, Prove di sicurezza, Riduzioni di sicurezza