×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte contrassegnate da tag: Hyperparameter Tuning

Cosa significa l'ottimizzazione degli iperparametri?

Martedì, 28 maggio 2024 by Radosław Oliwa

L'ottimizzazione degli iperparametri è un processo fondamentale nel campo del machine learning, in particolare quando si utilizzano piattaforme come Google Cloud Machine Learning. Nel contesto dell'apprendimento automatico, gli iperparametri sono parametri i cui valori vengono impostati prima dell'inizio del processo di apprendimento. Questi parametri controllano il comportamento dell'algoritmo di apprendimento e hanno un impatto significativo

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Introduzione, Cos'è l'apprendimento automatico
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, AutoML, Google cloud, Sintonia iperparametro, machine Learning, Reti neurali

Quali sono i tipi di ottimizzazione degli iperparametri?

Sabato, Gennaio 20 2024 by John Caffrey

L'ottimizzazione degli iperparametri è un passaggio importante nel processo di machine learning poiché implica la ricerca dei valori ottimali per gli iperparametri di un modello. Gli iperparametri sono parametri che non vengono appresi dai dati, ma piuttosto impostati dall'utente prima del training del modello. Controllano il comportamento dell'algoritmo di apprendimento e possono farlo in modo significativo

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, I 7 passaggi del machine learning
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Sintonizzazione automatizzata, Ottimizzazione bayesiana, Algoritmi genetici, Grid Search, Sintonia iperparametro, sintonizzazione manuale, Ricerca casuale

Quali sono alcuni esempi di ottimizzazione degli iperparametri?

Sabato, Gennaio 13 2024 by Pravendra Singh

L'ottimizzazione degli iperparametri è un passo importante nel processo di creazione e ottimizzazione dei modelli di machine learning. Si tratta di regolare i parametri che non vengono appresi dal modello stesso, ma piuttosto impostati dall'utente prima dell'addestramento. Questi parametri influiscono in modo significativo sulle prestazioni e sul comportamento del modello e sulla ricerca dei valori ottimali per

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, I 7 passaggi del machine learning
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Ottimizzazione bayesiana, Algoritmi genetici, Ottimizzazione basata sul gradiente, Grid Search, Sintonia iperparametro, Ricerca casuale

Come caricare i big data nel modello AI?

Mercoledì, 13 settembre 2023 by Monica Tran

Il caricamento di big data in un modello di intelligenza artificiale è un passo importante nel processo di addestramento dei modelli di machine learning. Implica la gestione di grandi volumi di dati in modo efficiente ed efficace per garantire risultati accurati e significativi. Esploreremo i vari passaggi e le tecniche coinvolte nel caricamento dei big data in un modello di intelligenza artificiale, in particolare utilizzando Google

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Big data per l'addestramento di modelli nel cloud
Etichettato sotto: Piattaforma AI, Intelligenza Artificiale, BigQuery, Big Table sul cloud, Flusso di dati cloud, Processo dati cloud, Monitoraggio cloud, Google Cloud Storage, Sintonia iperparametro, API dati TensorFlow, TensorFlow su Google Cloud

Perché un allenamento troppo lungo della rete neurale porta all’overfitting e quali sono le contromisure che si possono adottare?

Martedì, Agosto 22 2023 by Accademia EITCA

L'addestramento di una rete neurale (NN), e in particolare anche di una rete neurale convoluzionale (CNN), per un lungo periodo di tempo porterà infatti a un fenomeno noto come overfitting. L'overfitting si verifica quando un modello apprende non solo i modelli sottostanti nei dati di addestramento ma anche il rumore e i valori anomali. Ciò si traduce in un modello che funziona

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPP con Python e PyTorch, Rete neurale di convoluzione (CNN), Convnet di formazione, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Normalizzazione in lotti, Convalida incrociata, Aumento dei dati, Arresto anticipato, Metodi dell'insieme, Sintonia iperparametro, sovradattamento, PyTorch, regolarizzazione, Trasferimento di apprendimento

Qual è la dimensione del batch consigliata per l'addestramento di un modello di deep learning?

Domenica, Agosto 13 2023 by Accademia EITCA

La dimensione del batch consigliata per il training di un modello di deep learning dipende da vari fattori come le risorse computazionali disponibili, la complessità del modello e la dimensione del set di dati. In generale, la dimensione del batch è un iperparametro che determina il numero di campioni elaborati prima che i parametri del modello vengano aggiornati durante l'addestramento

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPP con Python e PyTorch, Avanzare con il deep learning, Analisi del modello, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Dimensione del lotto, Efficienza computazionale, Deep Learning, Sintonia iperparametro, Performance del modello

Perché è importante suddividere i dati in set di addestramento e convalida? Quanti dati vengono generalmente allocati per la convalida?

Domenica, Agosto 13 2023 by Accademia EITCA

La suddivisione dei dati in set di addestramento e convalida è un passo importante nell'addestramento delle reti neurali convoluzionali (CNN) per attività di deep learning. Questo processo ci consente di valutare le prestazioni e la capacità di generalizzazione del nostro modello, nonché di prevenire l’overfitting. In questo campo è prassi comune destinare una certa quota del

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPP con Python e PyTorch, Rete neurale di convoluzione (CNN), Convnet di formazione, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Divisione dei dati, Generalizzazione, Sintonia iperparametro, sovradattamento, Set di convalida

In che modo il tasso di apprendimento influisce sul processo di formazione?

Domenica, Agosto 13 2023 by Accademia EITCA

Il tasso di apprendimento è un iperparametro importante nel processo di addestramento delle reti neurali. Determina la dimensione del passo con cui i parametri del modello vengono aggiornati durante il processo di ottimizzazione. La scelta di un tasso di apprendimento appropriato è essenziale poiché influisce direttamente sulla convergenza e sulle prestazioni del modello. In questa risposta, lo faremo

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPP con Python e PyTorch, Rete neurale, Modello di formazione, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Algoritmi del tasso di apprendimento adattivo, Intelligenza Artificiale, Sintonia iperparametro, Rilevatore del tasso di apprendimento, Programma del tasso di apprendimento, OTTIMIZZAZIONE

Quali sono alcuni aspetti di un modello di deep learning che possono essere ottimizzati utilizzando TensorBoard?

Domenica, Agosto 13 2023 by Accademia EITCA

TensorBoard è un potente strumento di visualizzazione fornito da TensorFlow che consente agli utenti di analizzare e ottimizzare i propri modelli di deep learning. Fornisce una gamma di caratteristiche e funzionalità che possono essere utilizzate per migliorare le prestazioni e l'efficienza dei modelli di deep learning. In questa risposta, discuteremo alcuni degli aspetti di un profondo

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPTFK con Python, TensorFlow e Keras, Scheda Tensor, Ottimizzazione con TensorBoard, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Deep Learning, Incorporamento della visualizzazione, Sintonia iperparametro, Visualizzazione del grafico del modello, OTTIMIZZAZIONE, Ottimizzazione delle prestazioni, profiling, Scheda Tensor, Metriche di formazione

Perché la metrica della perdita di convalida è importante quando si valutano le prestazioni di un modello?

Domenica, Agosto 13 2023 by Accademia EITCA

La metrica della perdita di validazione gioca un ruolo importante nella valutazione delle prestazioni di un modello nel campo del deep learning. Fornisce preziose informazioni sulle prestazioni del modello su dati invisibili, aiutando ricercatori e professionisti a prendere decisioni informate sulla selezione del modello, sulla regolazione degli iperparametri e sulle capacità di generalizzazione. Monitorando la perdita di validazione

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPTFK con Python, TensorFlow e Keras, Scheda Tensor, Analisi dei modelli con TensorBoard, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Deep Learning, Generalizzazione, Sintonia iperparametro, Performance del modello, Perdita di convalida
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Casa

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Privacy Policy
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Vasca