In che modo il problema di accettazione per gli automi lineari limitati differisce da quello delle macchine di Turing?
Giovedi, 03 agosto 2023 by Accademia EITCA
Il problema di accettazione per gli automi lineari limitati (LBA) differisce da quello delle macchine di Turing (TM) in diversi aspetti chiave. Per comprendere queste differenze, è importante avere una solida conoscenza sia degli LBA che dei TM, nonché dei rispettivi problemi di accettazione. Un automa limitato lineare è una versione ristretta di una macchina di Turing
- Pubblicato in Cybersecurity, Fondamenti di teoria della complessità computazionale EITC/IS/CCTF, Decidibilità, Automi rilegati lineari, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Problema di accettazione, Cybersecurity, Decidibile, Problema di arresto, LBA, Macchina di Turing, INDECIDABILE
Può una lingua essere Turing riconoscibile e decidibile? Perché o perché no?
Giovedi, 03 agosto 2023 by Accademia EITCA
Una lingua può essere Turing riconoscibile o decidibile, ma non può essere entrambe le cose. Ciò è dovuto alle differenze fondamentali tra questi due concetti nel campo della teoria della complessità computazionale. Per capire perché una lingua non può essere riconoscibile e decidibile secondo Turing, dobbiamo prima definire cosa significano questi termini. Una lingua
- Pubblicato in Cybersecurity, Fondamenti di teoria della complessità computazionale EITC/IS/CCTF, Decidibilità, Linguaggio che non è Turing riconoscibile, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Teoria della complessità computazionale, Cybersecurity, Decidibile, Lingua, Macchina di Turing, Turing riconoscibile