×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte contrassegnate dal tag: Controllo accessi

Quali sono le sfide e le potenziali soluzioni per implementare robusti meccanismi di controllo degli accessi per prevenire modifiche non autorizzate in un file system condiviso su un server non attendibile?

Mercoledì, Giugno 12 2024 by Accademia EITCA

L'implementazione di robusti meccanismi di controllo degli accessi per impedire modifiche non autorizzate in un file system condiviso su un server non attendibile pone diverse sfide significative. Queste sfide sono radicate nella natura dell’ambiente non affidabile, nella necessità di un controllo capillare degli accessi, nell’autenticazione degli utenti, nell’integrità dei dati e nel potenziale di minacce interne. Le soluzioni a queste sfide spesso implicano

  • Pubblicato in Cybersecurity, Sicurezza dei sistemi informatici avanzati EITC/IS/ACSS, Sicurezza dell'archiviazione, Server di archiviazione non attendibili, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Access Control, Controllo degli accessi basato sugli attributi, Autenticazione, Blockchain Tecnologia, Crittografia, Cybersecurity, Integrità dei dati, Minacce interne, Controllo degli accessi basato sui ruoli, Protocolli sicuri, Ambienti di esecuzione affidabili

In che modo la versione 3 di SNMP migliora la sicurezza rispetto alle versioni 1 e 2c e perché si consiglia di utilizzare la versione 3 per le configurazioni SNMP?

Martedì, 02 aprile 2024 by Accademia EITCA

Il Simple Network Management Protocol (SNMP) è un protocollo ampiamente utilizzato per la gestione e il monitoraggio dei dispositivi di rete. Le versioni SNMP 1 e 2c sono state determinanti nel consentire agli amministratori di rete di raccogliere dati e gestire i dispositivi in ​​modo efficiente. Tuttavia, queste versioni presentano significative vulnerabilità di sicurezza che sono state risolte nella versione SNMP 3. La versione SNMP 3 migliora la sicurezza rispetto

  • Pubblicato in Cybersecurity, Fondamenti di rete informatica EITC/IS/CNF, Gestione della rete, Introduzione al protocollo di gestione della rete semplice SNMP, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Access Control, Autenticazione, Cybersecurity, crittografia, Sicurezza di rete, SNMPv3

Qual è il significato della modalità Exec utente e della modalità Exec privilegiata in Cisco CLI e come può un utente passare da una modalità all'altra?

Martedì, 02 aprile 2024 by Accademia EITCA

La modalità User Exec e la modalità Privileged Exec in Cisco Command Line Interface (CLI) svolgono un ruolo importante nella gestione di un dispositivo Cisco, fornendo diversi livelli di accesso e controllo agli utenti. Comprendere il significato di queste modalità è essenziale per un'amministrazione e una sicurezza efficaci della rete. La modalità User Exec, rappresentata dal prompt ">", è l'impostazione predefinita

  • Pubblicato in Cybersecurity, Fondamenti di rete informatica EITC/IS/CNF, Rete pratica, Introduzione a Cisco CLI, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Access Control, CISCO, CLI, Cybersecurity, Networking, Sicurezza

Sono presenti molte chiavi di crittografia per file system in un'architettura moderna e sicura per dispositivi mobili?

Domenica, 03 marzo 2024 by riccardo024

In un'architettura moderna e sicura per dispositivi mobili, in genere sono presenti molte chiavi di crittografia per file system. Questa pratica è importante per garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati archiviati sui dispositivi mobili. Le chiavi di crittografia costituiscono la base per comunicazioni sicure e protezione dei dati nei dispositivi mobili, salvaguardando le informazioni sensibili da accessi non autorizzati e

  • Pubblicato in Cybersecurity, Sicurezza dei sistemi informatici avanzati EITC/IS/ACSS, Sicurezza mobile, Sicurezza dei dispositivi mobili
Etichettato sotto: Access Control, Cybersecurity, Protezione dei dati, Chiavi di crittografia, Moduli di sicurezza hardware, sicurezza mobile

In che modo la politica della stessa origine limita la capacità dell'attaccante di accedere o manipolare informazioni sensibili sul server di destinazione in un attacco di rebinding DNS?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

La policy della stessa origine è un meccanismo di sicurezza fondamentale implementato dai browser web per mitigare i rischi associati agli attacchi cross-origin. Limita la capacità dell'attaccante di accedere o manipolare informazioni sensibili sul server di destinazione in un attacco di rebinding DNS imponendo regole rigide su come il contenuto web di origini diverse può interagire con ciascuno

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Attacchi DNS, Attacchi DNS rebinding, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Access Control, Attacchi cross-origin, Cybersecurity, Riassociazione DNS, Stessa politica di origine, Sicurezza Web

In che modo un server HTTP locale può proteggersi quando un utente fa clic su un collegamento che inizia con un URL specifico?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Per proteggere un server HTTP locale quando un utente fa clic su un collegamento che inizia con un URL specifico, è importante implementare varie misure di sicurezza per proteggersi da potenziali minacce. Questa risposta fornirà una spiegazione dettagliata ed esauriente di queste misure, basata su conoscenze fattuali nel campo della sicurezza informatica –

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Sicurezza del server, Sicurezza del server HTTP locale, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Access Control, Politica sulla sicurezza dei contenuti, Cybersecurity, Convalida dell'input, Registrazione e monitoraggio, SSL/TLS, Aggiornamenti e gestione delle patch, Lista bianca degli URL

In che modo è possibile richiedere l'interazione dell'utente per partecipare a una chiamata e migliorare la sicurezza di un server HTTP locale?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Per migliorare la sicurezza di un server HTTP locale e richiedere l'interazione dell'utente per partecipare a una chiamata, è possibile implementare diverse misure. Queste misure si concentrano su autenticazione, controllo degli accessi e crittografia, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano accedere al server e partecipare alla chiamata. Combinando queste tecniche, la sicurezza complessiva di

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Sicurezza del server, Sicurezza del server HTTP locale, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Access Control, Autenticazione, Cybersecurity, crittografia, Autenticazione a più fattori, Sicurezza del server

Quali misure possono essere adottate per garantire la gestione sicura dei dati dei clienti in un server HTTP locale?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Per garantire la gestione sicura dei dati dei clienti in un server HTTP locale, è possibile adottare diverse misure per mitigare potenziali rischi e vulnerabilità. Queste misure comprendono vari aspetti della sicurezza del server, inclusi il controllo degli accessi, la crittografia, l'autenticazione e il monitoraggio regolare. Implementando queste misure, le organizzazioni possono migliorare in modo significativo il livello di sicurezza del proprio HTTP locale

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Sicurezza del server, Sicurezza del server HTTP locale, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Access Control, Autenticazione, Cybersecurity, crittografia, Controllo, Politiche di sicurezza

Quali sono le pratiche di codifica sicura consigliate per prevenire le vulnerabilità di sicurezza nella codifica lato server?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Le pratiche di codifica sicura sono importanti per prevenire vulnerabilità della sicurezza nella codifica lato server. Seguendo le pratiche consigliate, gli sviluppatori possono ridurre significativamente il rischio di attacchi e proteggere i dati sensibili. In questa risposta, discuteremo diverse pratiche chiave che possono migliorare la sicurezza lato server. 1. Convalida degli input: una delle pratiche più importanti è convalidare tutto

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Sicurezza del server, Sicurezza del server: pratiche di codifica sicure, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Access Control, Cybersecurity, Gestione degli errori , Convalida dell'input, Query con parametri, Patch e aggiornamenti regolari, Autenticazione sicura, Gestione sicura dei file, Gestione sicura della sessione

In che modo la gestione delle richieste head in framework lato server come Ruby on Rails influisce sulla sicurezza del server?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

La gestione delle richieste HEAD in framework lato server come Ruby on Rails può avere un impatto significativo sulla sicurezza del server. Il metodo di richiesta HEAD è progettato per recuperare i metadati su una risorsa senza recuperare il contenuto effettivo. Sebbene ciò possa essere utile per determinati scopi, introduce anche potenziali vulnerabilità di sicurezza se non gestite correttamente.

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Sicurezza del server, Sicurezza del server: pratiche di codifica sicure, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Access Control, Cybersecurity, Attacchi denial of service, Richieste HEAD, Rivelazione di un 'informazione, Convalida dell'input, rate limiting, Rubino su rotaie, Sicurezza del server, Framework lato server
  • 1
  • 2
  • 3
Casa

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina