×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte classificate in: Sviluppo Web > Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF > Siti web reattivi > Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi

Quali proprietà CSS possono essere utilizzate per centrare il testo e censurare un video su una pagina del caso in un sito Web reattivo?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Per centrare il testo e censurare un video su una pagina del caso in un sito Web reattivo, è possibile utilizzare diverse proprietà CSS. Queste proprietà consentono un controllo preciso sul posizionamento e l'aspetto del testo e degli elementi video. In questa risposta, esploreremo le proprietà CSS pertinenti e forniremo esempi da illustrare

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Censura video, Testo centrale, Proprietà CSS, Sito responsive, Sviluppo Web

Quali passaggi devono essere seguiti per creare una pagina HTML separata per un caso in un esempio di sito Web di casi reattivi?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Per creare una pagina HTML separata per un caso in un esempio di sito Web di casi reattivi, è necessario seguire diversi passaggi. Questi passaggi assicureranno che la nuova pagina HTML sia adeguatamente strutturata, reattiva e integrata nel design generale del sito web. In questa risposta, illustrerò i passaggi necessari in modo completo

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: CSS, HTML, Meta Tag, Progettazione reattiva, Sviluppo Web

Come puoi modellare il testo all'interno delle caselle di un sito Web reattivo? Quale approccio può essere utilizzato per allineare verticalmente il testo all'interno delle caselle?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Quando si tratta di definire lo stile del testo all'interno delle caselle di un sito Web reattivo, è possibile utilizzare diversi approcci. In questa risposta, esploreremo alcuni di questi approcci e discuteremo come allineare verticalmente il testo all'interno delle caselle. Un metodo comune per definire lo stile del testo all'interno delle caselle consiste nell'utilizzare

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: CSS, HTML, Progettazione reattiva, Stile del testo, Sviluppo Web

Qual è lo scopo di includere un collegamento intorno ai casi su un sito Web reattivo? Come puoi modificare il codice per raggiungere questo obiettivo?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Lo scopo di includere un collegamento ai casi su un sito Web reattivo è fornire agli utenti un modo per navigare verso informazioni più dettagliate su ciascun caso. Rendendo cliccabili i titoli o le immagini dei casi, gli utenti possono accedere facilmente a contenuti aggiuntivi, come case study, testimonianze o articoli correlati. Per modificare il codice

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Tag di ancoraggio, CSS, HTML, Progettazione reattiva, Sviluppo Web

Come puoi regolare la larghezza e l'altezza di un elemento per garantire la coerenza tra le diverse pagine di un sito Web reattivo?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Per garantire la coerenza tra le diverse pagine di un sito Web reattivo, è importante regolare la larghezza e l'altezza degli elementi in modo appropriato. Ciò può essere ottenuto utilizzando varie tecniche in HTML e CSS. In questa spiegazione completa, esploreremo diversi approcci per raggiungere questo obiettivo. 1. Utilizzo delle unità percentuali: un modo per regolare

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: CSS, HTML, Media Queries, Progettazione reattiva, Sviluppo Web

Come possiamo aggiungere spaziatura tra le caselle div nella sezione dei collegamenti dei casi?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Per aggiungere spazi tra le caselle div nella sezione dei collegamenti dei casi di un sito Web, è possibile utilizzare le proprietà e le tecniche CSS. Applicando gli stili appropriati, puoi creare un layout visivamente piacevole e ben organizzato. Esploriamo alcuni metodi per raggiungere questo obiettivo. Un approccio comune consiste nell'utilizzare la proprietà margin CSS. La proprietà del margine

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: CSS, HTML, Disposizione Responsive, Spaziatura, wEB dESIGN, Sviluppo Web

Perché non abbiamo utilizzato Flexbox nell'episodio precedente?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Nell'episodio precedente della nostra serie di sviluppo Web sulla creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, non abbiamo utilizzato Flexbox per diversi motivi. Flexbox è un potente modulo di layout CSS che fornisce un modo flessibile per distribuire e allineare gli elementi all'interno di un contenitore. Sebbene abbia molti vantaggi, ci sono state considerazioni specifiche che hanno portato

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Griglia CSS, Layout CSS, Flexbox, Progettazione reattiva, Sviluppo Web

Perché abbiamo scelto di non utilizzare Bootstrap in questo corso?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Bootstrap è un popolare framework front-end che fornisce una raccolta di componenti CSS e JavaScript predefiniti, semplificando lo sviluppo di siti Web responsive e mobile-first. Tuttavia, in questo corso sui fondamenti di HTML e CSS per la creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, abbiamo scelto di non utilizzare Bootstrap. Questa decisione si basa su diverse didattiche

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: CSS, Framework CSS, HTML, Web design reattivo, Sviluppo Web

Come possiamo risolvere il problema del contenuto che salta dietro l'intestazione fissa durante lo scorrimento?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Per risolvere il problema del contenuto che salta dietro l'intestazione fissa durante lo scorrimento, ci sono diversi approcci che possono essere adottati nello sviluppo web utilizzando HTML e CSS. Questo problema si verifica spesso quando l'intestazione è impostata su una posizione fissa nella pagina, causando la sovrapposizione del contenuto durante lo scorrimento. Uno

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: CSS, Intestazione fissa, HTML, Scorrimento, Sviluppo Web

Qual è lo scopo dell'utilizzo della proprietà position con il valore di fixed nella sezione dell'intestazione?

Lunedi, 07 agosto 2023 by Accademia EITCA

Lo scopo dell'utilizzo della proprietà position con valore fixed nella sezione header di una pagina web è quello di creare una posizione fissa per l'elemento header, assicurando che rimanga in una posizione specifica sullo schermo anche quando l'utente scorre il contenuto . Questo è particolarmente utile per creare

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di HTML e CSS EITC/WD/HCF, Siti web reattivi, Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Sviluppo Web
Casa » Creazione di un esempio di sito Web di casi reattivi

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Privacy
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Vasca