×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte classificate in: Cybersecurity > Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF > Introduzione

In che modo l'evoluzione del Web ha portato alla necessità di utilizzare connessioni sicure come HTTPS e spingere i siti Web ad adottarlo?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

L'evoluzione del web ha portato cambiamenti significativi nel modo in cui interagiamo con i siti web e con Internet nel suo complesso. Con la crescente dipendenza dai servizi online e lo scambio di informazioni sensibili, la necessità di connessioni sicure è diventata fondamentale. Ciò ha portato all'adozione diffusa di HTTPS e del

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Cybersecurity, Crittografia dei dati, HTTPS, Connessioni protette, Informazione sensibile, Sicurezza Web

Perché la sicurezza web è difficile a causa dell'obiettivo dei browser di eseguire codice da individui non attendibili senza conseguenze negative?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

La sicurezza Web è un campo complesso e impegnativo a causa di vari fattori, uno dei quali è l'obiettivo intrinseco dei browser di eseguire codice da individui non attendibili senza conseguenze negative. Questa difficoltà nasce dalla necessità di trovare un equilibrio tra fornire un'esperienza utente ricca e dinamica e garantire la sicurezza e l'integrità di

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Browser, Esecuzione del codice, Falsificazione richiesta su più siti, Cross-site scripting, Cybersecurity, Stessa politica di origine, Fonti non attendibili, vulnerabilità, Sicurezza Web

In che modo le estensioni di Chrome aiutano a proteggere gli utenti dai tracker e a monitorare i domini a cui si connette un browser?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Le estensioni di Chrome svolgono un ruolo importante nel proteggere gli utenti dai tracker e nel monitorare i domini a cui si connette un browser. Queste estensioni forniscono un ulteriore livello di sicurezza e controllo sull'esperienza di navigazione web, aiutando gli utenti a salvaguardare la propria privacy e mitigare i potenziali rischi associati al monitoraggio online. Le estensioni di Chrome in un modo proteggono gli utenti dai tracker

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Chrome Extensions, Cybersecurity, Analisi del traffico di rete, Tracking online, Protezione della privacy, API WebRequest

In che modo i gestori di pacchetti JavaScript come NPM prevengono potenziali attacchi alle applicazioni Web?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

I gestori di pacchetti JavaScript come NPM (Node Package Manager) svolgono un ruolo importante nella prevenzione di potenziali attacchi alle applicazioni web. Questi gestori di pacchetti forniscono un modo sicuro e affidabile per gestire le dipendenze dei progetti JavaScript, garantendo che il codice utilizzato sia affidabile e privo di vulnerabilità. In questa risposta, esploreremo i vari

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Crittografia, Cybersecurity, JavaScript, NPM, Gestori di pacchetti, Sicurezza delle applicazioni Web

Quali sono alcune delle sfide affrontate nella sicurezza web a causa delle decisioni tecniche prese durante la progettazione del web?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

La sicurezza Web è un aspetto critico della protezione delle applicazioni Web da accessi non autorizzati, violazioni dei dati e altre attività dannose. Tuttavia, sorgono diverse sfide a causa delle decisioni tecniche prese durante la progettazione del web, che possono potenzialmente compromettere la sicurezza di queste applicazioni. In questa risposta, esploreremo alcune di queste sfide e

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Le sfide, Minacce informatiche, Cybersecurity, Decisioni tecniche, vulnerabilità, Sicurezza Web

Quali sono alcune sfide nel garantire la sicurezza delle applicazioni Web, considerando la presenza di codice da più fonti?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Garantire la sicurezza delle applicazioni web è un aspetto critico della sicurezza informatica, poiché queste applicazioni spesso gestiscono dati sensibili e sono suscettibili a varie forme di attacchi. Una delle sfide nel raggiungimento di questa sicurezza è la presenza di codice da più fonti. In questa risposta, esploreremo le sfide associate a questo problema

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Revisione del codice, Cybersecurity, Codice esterno, Test di sicurezza, vulnerabilità, Sicurezza delle applicazioni Web

In che modo la policy della stessa origine contribuisce alla sicurezza web?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

La policy della stessa origine è un meccanismo di sicurezza fondamentale nei browser Web che svolge un ruolo importante nella protezione degli utenti da attacchi dannosi. È progettato per limitare le interazioni tra origini diverse (ovvero combinazioni di protocollo, dominio e porta) al fine di impedire l'accesso non autorizzato a informazioni sensibili e mitigare il rischio di cross-site scripting (XSS)

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Falsificazione di richieste tra siti (CSRF), Cross-Site Scripting (XSS), Cybersecurity, Stessa politica di origine, Sicurezza delle applicazioni Web, Sicurezza Web

Quali sono alcune vulnerabilità comuni nelle applicazioni Web che possono essere sfruttate a scopo di lucro?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Le applicazioni Web sono diventate parte integrante della nostra vita quotidiana, fornendoci un'ampia gamma di funzionalità e servizi. Tuttavia, sono anche soggetti a varie vulnerabilità che possono essere sfruttate da malintenzionati a scopo di lucro. In questa risposta, esploreremo alcune vulnerabilità comuni nelle applicazioni Web che possono essere sfruttate

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Autenticazione interrotta e gestione delle sessioni, Falsificazione richiesta su più siti, Cross-site scripting, Cybersecurity, Attacchi di iniezione, Riferimenti di oggetti diretti non sicuri, Configurazioni errate di sicurezza, Reindirizzamenti e inoltri non convalidati

Qual è la differenza tra la mentalità di un attaccante e la mentalità di un difensore nella sicurezza web?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

La mentalità di un aggressore e quella di un difensore nel campo della sicurezza web differiscono in modo significativo a causa dei loro obiettivi, metodologie e prospettive contrastanti. Comprendere queste differenze è importante per salvaguardare efficacemente le applicazioni Web da potenziali minacce. In questa spiegazione, prenderemo in considerazione le diverse mentalità degli aggressori e dei difensori nel regno del web

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Gli aggressori, Cybersecurity, Difensori, Mindset, vulnerabilità, Sicurezza Web

Come ci si può difendere dagli attacchi di clickjacking nelle applicazioni web?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Gli attacchi di clickjacking, noti anche come attacchi di correzione dell'interfaccia utente, sono un tipo di attività dannosa in cui un utente malintenzionato induce con l'inganno un utente a fare clic su un elemento nascosto o camuffato in una pagina Web a sua insaputa o consenso. Questi attacchi possono portare a gravi conseguenze, tra cui azioni non autorizzate, furto di dati e diffusione di malware. A

  • Pubblicato in Cybersecurity, Concetti fondamentali sulla sicurezza delle applicazioni Web EITC/IS/WASF, Introduzione, Introduzione alla sicurezza web, revisione HTML e JavaScript, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Attacchi di clickjacking, Politica sulla sicurezza dei contenuti, Cybersecurity, Rottura del telaio, Attacchi di riparazione dell'interfaccia utente, Sicurezza Web, X-Frame-Options
Casa » Introduzione

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina