×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte classificate in: Intelligenza Artificiale > EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals > Classificazione del testo con TensorFlow

In che modo viene valutata l'accuratezza del modello addestrato rispetto al set di test in TensorFlow?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Per valutare l'accuratezza di un modello addestrato rispetto al set di test in TensorFlow, è necessario seguire diversi passaggi. Questo processo comporta il calcolo della metrica di accuratezza, che misura le prestazioni del modello nel prevedere correttamente le etichette dei dati di test. Nel contesto della classificazione del testo con TensorFlow, progettando una rete neurale,

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Progettare una rete neurale, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Valutazione della precisione, Intelligenza Artificiale, Valutazione del modello, Reti neurali, TensorFlow, Classificazione del testo

Quale ottimizzatore e funzione di perdita vengono utilizzati nell'esempio fornito di classificazione del testo con TensorFlow?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Nell'esempio fornito di classificazione del testo con TensorFlow, l'ottimizzatore utilizzato è l'ottimizzatore Adam e la funzione di perdita utilizzata è la Sparse Categorical Crossentropy. L'ottimizzatore Adam è un'estensione dell'algoritmo di discesa del gradiente stocastico (SGD) che combina i vantaggi di altri due popolari ottimizzatori: AdaGrad e RMSProp. Regola dinamicamente il

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Progettare una rete neurale, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Adam ottimizzatore, Intelligenza Artificiale, Funzione di perdita, Optimizer, Crossentropia categorica sparsa, TensorFlow, Classificazione del testo

Descrivi l'architettura del modello di rete neurale utilizzato per la classificazione del testo in TensorFlow.

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

L'architettura del modello di rete neurale utilizzato per la classificazione del testo in TensorFlow è una componente importante nella progettazione di un sistema efficace e accurato. La classificazione del testo è un compito fondamentale nell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e comporta l'assegnazione di categorie o etichette predefinite ai dati testuali. TensorFlow, un popolare framework di machine learning open source, fornisce un approccio flessibile

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Progettare una rete neurale, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Rete neurale convoluzionale, Elaborazione del linguaggio naturale, Architettura di rete neurale, TensorFlow, Classificazione del testo

In che modo il livello di incorporamento in TensorFlow converte le parole in vettori?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Il livello di incorporamento in TensorFlow svolge un ruolo importante nella conversione delle parole in vettori, che è un passaggio fondamentale nelle attività di classificazione del testo. Questo livello è responsabile della rappresentazione delle parole in un formato numerico che può essere compreso ed elaborato da una rete neurale. In questa risposta, esploreremo come si ottiene lo strato di incorporamento

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Progettare una rete neurale, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Livello di incorporamento, Rete neurale, TensorFlow, Classificazione del testo, Incorporamenti di parole

Qual è lo scopo dell'utilizzo degli incorporamenti nella classificazione del testo con TensorFlow?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Gli incorporamenti sono una componente fondamentale nella classificazione del testo con TensorFlow, poiché svolgono un ruolo importante nella rappresentazione dei dati testuali in un formato numerico che può essere efficacemente elaborato dagli algoritmi di apprendimento automatico. Lo scopo dell'utilizzo degli incorporamenti in questo contesto è catturare il significato semantico e le relazioni tra le parole, consentendo alla rete neurale di comprendere

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Progettare una rete neurale, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, incastri, Reti neurali, TensorFlow, Classificazione del testo, Parola2Vec

Come possiamo garantire che tutte le revisioni abbiano la stessa lunghezza nella classificazione del testo?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Per garantire che tutte le revisioni abbiano la stessa lunghezza nella classificazione del testo, possono essere impiegate diverse tecniche. L'obiettivo è creare un input coerente e standardizzato per l'elaborazione del modello di machine learning. Affrontando le variazioni nella lunghezza della revisione, possiamo migliorare l'efficacia del modello e migliorarne la capacità di generalizzazione

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Preparazione dei dati per l'apprendimento automatico, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, machine Learning, Elaborazione del linguaggio naturale, Pre-elaborazione, TensorFlow, Classificazione del testo

Qual è lo scopo del riempimento nella classificazione del testo e in che modo aiuta nell'addestramento di una rete neurale?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Il riempimento è una tecnica importante utilizzata nelle attività di classificazione del testo per garantire che tutte le sequenze di input abbiano la stessa lunghezza. Implica l'aggiunta di token speciali, in genere zeri o uno specifico token di riempimento, all'inizio o alla fine delle sequenze. Lo scopo del riempimento è creare uniformità nei dati di input, consentendo un batch efficiente

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Preparazione dei dati per l'apprendimento automatico, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Elaborazione batch, Sequenze di input, Reti neurali, Imbottitura, Classificazione del testo

Perché abbiamo bisogno di convertire le parole in rappresentazioni numeriche per la classificazione del testo?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Nel campo della classificazione del testo, la conversione delle parole in rappresentazioni numeriche gioca un ruolo importante nel consentire agli algoritmi di apprendimento automatico di elaborare e analizzare i dati testuali in modo efficace. Questo processo, noto come vettorizzazione del testo, trasforma il testo grezzo in un formato che può essere compreso ed elaborato da modelli di machine learning. Ce ne sono diversi

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Preparazione dei dati per l'apprendimento automatico, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Borsa-di-parole, machine Learning, Rappresentazioni numeriche, Classificazione del testo, Incorporamenti di parole

Quali sono i passaggi coinvolti nella preparazione dei dati per la classificazione del testo con TensorFlow?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

Per preparare i dati per la classificazione del testo con TensorFlow, è necessario seguire diversi passaggi. Questi passaggi implicano la raccolta dei dati, la preelaborazione dei dati e la rappresentazione dei dati. Ogni passaggio svolge un ruolo importante nel garantire l'accuratezza e l'efficacia del modello di classificazione del testo. 1. Raccolta dati: il primo passo è raccogliere un set di dati adatto per il testo

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Preparazione dei dati per l'apprendimento automatico, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Borsa-di-parole, Raccolta dati , Pre-elaborazione dei dati, Ridimensionamento delle funzioni, lemmatizzazione, Rappresentazioni di sequenze, Stemming, Rimozione parola d'ordine, Pulizia del testo, Vettorizzazione del testo, TF-IDF, tokenizzazione, Incorporamenti di parole

Che cos'è la classificazione del testo e perché è importante nell'apprendimento automatico?

Sabato, Agosto 05 2023 by Accademia EITCA

La classificazione del testo è un compito fondamentale nel campo dell'apprendimento automatico, in particolare nel dominio dell'elaborazione del linguaggio naturale (PNL). Implica il processo di categorizzazione dei dati testuali in classi o categorie predefinite in base al loro contenuto. Questo compito è di fondamentale importanza in quanto consente alle macchine di comprendere e interpretare il linguaggio umano, che

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFF TensorFlow Fundamentals, Classificazione del testo con TensorFlow, Preparazione dei dati per l'apprendimento automatico, Revisione d'esame
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, machine Learning, Elaborazione del linguaggio naturale, NLP, Analisi del sentimento, Classificazione del testo
Casa » Classificazione del testo con TensorFlow

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina