×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Domande e risposte classificate in: Intelligenza Artificiale > EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning > Primi passi nel Machine Learning > Stimatori chiari e semplici

In che modo i modelli Keras sostituiscono gli stimatori TensorFlow?

Mercoledì, Giugno 11 2025 by Mirek Hermut

Il passaggio dagli stimatori di TensorFlow ai modelli Keras rappresenta un'evoluzione significativa nel flusso di lavoro e nel paradigma di creazione, addestramento e distribuzione di modelli di machine learning, in particolare all'interno degli ecosistemi TensorFlow e Google Cloud. Questo cambiamento non rappresenta semplicemente un cambiamento nelle preferenze delle API, ma riflette tendenze più ampie in termini di accessibilità, flessibilità e integrazione delle moderne tecnologie.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Distribuzione cloud, Pipeline di dati, Deep Learning, Estimator, Keras, API di apprendimento automatico, Modello che serve, Modello di formazione, TensorFlow, Vertice AI

Come utilizzare TensorFlow Serving?

Giovedi, 29 maggio 2025 by kenlpascual

TensorFlow Serving è un sistema open source sviluppato da Google per la distribuzione di modelli di machine learning, in particolare quelli creati con TensorFlow, in ambienti di produzione. Il suo scopo principale è fornire un sistema di distribuzione flessibile e ad alte prestazioni per il deployment di nuovi algoritmi ed esperimenti, mantenendo la stessa architettura server e le stesse API. Questo framework è ampiamente adottato per la distribuzione di modelli.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, docker, GRPC, Distribuzione del modello, Versionamento del modello, Produzione ML, API REST, Modello salvato, Servizio TensorFlow

Qual è il percorso più semplice per un principiante assoluto senza alcuna formazione di programmazione, per l'addestramento e l'implementazione di modelli di intelligenza artificiale di base su Google AI Platform utilizzando una versione di prova/livello gratuito e una console GUI in modo graduale?

Domenica, 11 maggio 2025 by Accademia EITCA

Per iniziare ad addestrare e implementare un modello di intelligenza artificiale di base utilizzando la piattaforma Google AI tramite l'interfaccia utente grafica basata sul web, soprattutto per i principianti assoluti senza competenze di programmazione, è consigliabile utilizzare le funzionalità Vertex AI Workbench e AutoML (ora parte di Vertex AI) di Google Cloud. Questi strumenti sono progettati specificamente per utenti senza esperienza di programmazione.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, AutoML, Cloud Storage, Science Data, ML senza codice, Vertice AI

Che cosa è un'epoca nel contesto dei parametri del modello di addestramento?

Martedì, 06 maggio 2025 by Carie Hughes

Nel contesto dell'addestramento dei parametri del modello nell'ambito dell'apprendimento automatico, un'epoca è un concetto fondamentale che si riferisce a un passaggio completo attraverso l'intero set di dati di addestramento. Durante questo passaggio, l'algoritmo di apprendimento elabora ogni esempio nel set di dati per aggiornare i parametri del modello. Questo processo è importante affinché il modello apprenda dal

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Epoch, machine Learning, Modello di formazione, Reti neurali, Algoritmi di ottimizzazione

Quali sono le principali sfide riscontrate durante la fase di pre-elaborazione dei dati nell'apprendimento automatico e in che modo la risoluzione di queste sfide può migliorare l'efficacia di un modello?

Sabato, 26 aprile 2025 by Maometto Khaled

La fase di pre-elaborazione dei dati nell'apprendimento automatico è una fase critica che ha un impatto significativo sulle prestazioni e sull'efficacia di un modello. Consiste nel trasformare i dati grezzi in un formato pulito e utilizzabile, garantendo che gli algoritmi di apprendimento automatico possano elaborarli in modo efficace. Affrontare le sfide incontrate durante questa fase può portare a un modello migliore.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Squilibrio dei dati, Integrazione dei dati, Pre-elaborazione dei dati, Qualità dei dati, Feature Engineering

Come si decide quale algoritmo di apprendimento automatico utilizzare e come lo si individua?

Domenica, 19 gennaio 2025 by Jenni Hopela

Quando si intraprende un progetto di apprendimento automatico, una delle decisioni principali riguarda la selezione dell'algoritmo appropriato. Questa scelta può influenzare significativamente le prestazioni, l'efficienza e l'interpretabilità del modello. Nel contesto di Google Cloud Machine Learning e degli stimatori semplici e chiari, questo processo decisionale può essere guidato da diverse considerazioni chiave radicate in

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Selezione dell'algoritmo, Intelligenza Artificiale, IA di Google Cloud, machine Learning, Apprendimento supervisionato, Apprendimento senza supervisione

Quale versione di Python sarebbe la migliore per installare TensorFlow ed evitare problemi dovuti all'assenza di distribuzioni TF disponibili?

Giovedi, 16 gennaio 2025 by Accademia EITCA

Quando si considera la versione ottimale di Python per l'installazione di TensorFlow, in particolare per l'utilizzo di stimatori semplici e chiari, è essenziale allineare la versione di Python con i requisiti di compatibilità di TensorFlow per garantire un funzionamento fluido ed evitare potenziali problemi correlati a distribuzioni TensorFlow non disponibili. La scelta della versione di Python è importante poiché TensorFlow, come molti

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Compatibilità, stimatori, machine Learning, Python, TensorFlow

Come riassumere al meglio cos'è TensorFlow?

Giovedi, 13 giugno 2024 by Filipa Rodrigues

TensorFlow è un framework di machine learning open source sviluppato dal team di Google Brain. È progettato per facilitare lo sviluppo e l'implementazione di modelli di machine learning, in particolare quelli che coinvolgono il deep learning. TensorFlow consente a sviluppatori e ricercatori di creare grafici computazionali, ovvero strutture che descrivono il modo in cui i dati fluiscono attraverso una serie di operazioni o nodi.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Differenziazione automatica, Deep Learning, Calcolo distribuito, API dello stimatore, Google Cloud Platform, Keras, machine Learning, Scheda Tensor, TensorFlow, Tf.data

Come caricare i set di dati TensorFlow in Google Colaboratory?

Mercoledì, marzo 13 2024 by ankarb

Per caricare i set di dati TensorFlow in Google Colaboratory, puoi seguire i passaggi descritti di seguito. TensorFlow Datasets è una raccolta di set di dati pronti per l'uso con TensorFlow. Fornisce un'ampia varietà di set di dati, rendendolo utile per le attività di machine learning. Google Colaboratory, noto anche come Colab, è un servizio cloud gratuito fornito da Google

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, DATI_PREPROCESSING, GOOGLE_COLLABORATORIO, APPRENDIMENTO_MACCHINO, Python, TensorFlow

Dove si può trovare il set di dati Iris utilizzato nell'esempio?

Venerdì, 01 marzo 2024 by Bernard

Per trovare il set di dati Iris utilizzato nell'esempio è possibile accedervi tramite l'UCI Machine Learning Repository. Il set di dati Iris è un set di dati comunemente utilizzato nel campo dell'apprendimento automatico per compiti di classificazione, in particolare in contesti educativi grazie alla sua semplicità ed efficacia nel dimostrare vari algoritmi di apprendimento automatico. La macchina dell'UCI

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Set di dati Iris, machine Learning, Python, Scikit-learn, Deposito UCI di Machine Learning
  • 1
  • 2
  • 3
Casa » Stimatori chiari e semplici

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina