×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED
Risposte alle domande formulate da: Mirek Hermut

In che modo i modelli Keras sostituiscono gli stimatori TensorFlow?

Mercoledì, Giugno 11 2025 by Mirek Hermut

Il passaggio dagli stimatori di TensorFlow ai modelli Keras rappresenta un'evoluzione significativa nel flusso di lavoro e nel paradigma di creazione, addestramento e distribuzione di modelli di machine learning, in particolare all'interno degli ecosistemi TensorFlow e Google Cloud. Questo cambiamento non rappresenta semplicemente un cambiamento nelle preferenze delle API, ma riflette tendenze più ampie in termini di accessibilità, flessibilità e integrazione delle moderne tecnologie.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Primi passi nel Machine Learning, Stimatori chiari e semplici
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Distribuzione cloud, Pipeline di dati, Deep Learning, Estimator, Keras, API di apprendimento automatico, Modello che serve, Modello di formazione, TensorFlow, Vertice AI

Quali sono le principali differenze tra reti neurali classiche e quantistiche?

Mercoledì, Giugno 11 2025 by Mirek Hermut

Le reti neurali classiche (CNN) e le reti neurali quantistiche (QNN) rappresentano due paradigmi distinti nella modellazione computazionale, ciascuno basato su substrati fisici e framework matematici fondamentalmente diversi. Comprendere le loro differenze richiede un'esplorazione delle loro architetture, dei principi computazionali, dei meccanismi di apprendimento, delle rappresentazioni dei dati e delle implicazioni per l'implementazione dei livelli di rete neurale, soprattutto per quanto riguarda framework come

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFQML TensorFlow Quantum Machine Learning, Panoramica di TensorFlow Quantum, Apprendimento su più livelli per reti neurali quantistiche
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, machine Learning, Reti neurali, Circuiti quantistici, Quantum Computing, TensorFlow quantistico

Quale problema esatto è stato risolto nel raggiungimento della supremazia quantistica?

Mercoledì, Giugno 11 2025 by Mirek Hermut

La supremazia quantistica è una pietra miliare che si riferisce a una dimostrazione sperimentale in cui un processore quantistico programmabile esegue un compito computazionale ben definito in un tempo irrealizzabile per qualsiasi computer classico noto. L'esperimento riportato da Google nel 2019, condotto sul processore superconduttore a 53 qubit denominato "Sycamore", è la prima dimostrazione accettata di ciò.

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFQML TensorFlow Quantum Machine Learning, Supremazia quantistica, La supremazia quantistica spiegata
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Complessità computazionale, Benchmarking entropico incrociato, Quantum Computing, Campionamento di circuiti casuali, Qubit superconduttori

In che misura GCP è utile per lo sviluppo, la distribuzione e l'hosting di pagine web o applicazioni?

Lunedi, 21 ottobre 2024 by Mirek Hermut

Google Cloud Platform (GCP) fornisce una suite completa di servizi di cloud computing particolarmente utili per lo sviluppo, l'implementazione e l'hosting di pagine Web e applicazioni. In quanto piattaforma integrata e versatile, GCP offre una gamma di strumenti e servizi che soddisfano le diverse esigenze di sviluppatori e aziende, dalle startup alle

  • Pubblicato in Cloud Computing, EITC/CL/GCP Google Cloud Platform, Introduzioni, Gli elementi essenziali di GCP
Etichettato sotto: Distribuzione dell'applicazione, Cloud Computing, cloud hosting, kubernetes, Elaborazione serverless, Sviluppo Web

Come utilizzare il set di dati Fashion-MNIST nella piattaforma Google Cloud Machine Learning/AI?

Lunedi, 21 ottobre 2024 by Mirek Hermut

Fashion-MNIST è un dataset di immagini di articoli di Zalando, composto da un training set di 60,000 esempi e un test set di 10,000 esempi. Ogni esempio è un'immagine in scala di grigi 28×28, associata a un'etichetta da 10 classi. Il dataset funge da sostituzione diretta per il dataset MNIST originale per il benchmarking degli algoritmi di apprendimento automatico,

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning, Ulteriori passaggi nell'apprendimento automatico, Caso d'uso del machine learning nella moda
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Reti neurali involutive, Pre-elaborazione dei dati, Moda MNIST, Piattaforma AI di Google Cloud, Distribuzione del modello

Esistono strumenti automatizzati per preelaborare i propri set di dati prima che possano essere utilizzati efficacemente nell'addestramento di un modello?

Venerdì, Ottobre 11 2024 by Mirek Hermut

Nel dominio del deep learning e dell'intelligenza artificiale, in particolare quando si lavora con Python, TensorFlow e Keras, la pre-elaborazione dei set di dati è un passaggio importante prima di inserirli in un modello per l'addestramento. La qualità e la struttura dei dati di input influenzano in modo significativo le prestazioni e l'accuratezza del modello. Questa pre-elaborazione può essere complessa

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLPTFK con Python, TensorFlow e Keras, Dati, Caricamento dei propri dati
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, AutoML, Pre-elaborazione dei dati, Keras, machine Learning, TensorFlow

È possibile trasformare un post in una pagina in WordPress?

Venerdì, Ottobre 04 2024 by Mirek Hermut

WordPress, un sistema di gestione dei contenuti ampiamente utilizzato, distingue tra due tipi di contenuti principali: post e pagine. Comprendere le differenze fondamentali tra questi due tipi è importante per gestire e organizzare efficacemente i contenuti su un sito Web WordPress. I post sono generalmente utilizzati per contenuti sensibili al tempo, come voci di blog, articoli di notizie o aggiornamenti, e vengono visualizzati in

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di WordPress EITC/WD/WPF, Gestione dei contenuti, Confronto tra pagine di WordPress e post
Etichettato sotto: Pagine, plugin, Post, Gestione SEO, Sviluppo Web , hood.discount

Quali sono le conseguenze del raggiungimento della supremazia quantistica?

Venerdì, Giugno 28 2024 by Mirek Hermut

Il raggiungimento della supremazia quantistica rappresenta una pietra miliare fondamentale nel campo dell’informatica quantistica, annunciando una nuova era di capacità computazionali che superano quelle dei computer classici per compiti specifici. Questa svolta ha profonde implicazioni in vari settori, tra cui l’intelligenza artificiale (AI), la crittografia, la scienza dei materiali e altro ancora. Per apprezzare appieno le conseguenze della quantistica

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFQML TensorFlow Quantum Machine Learning, Supremazia quantistica, La supremazia quantistica spiegata
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Crittografia, Scienza dei Materiali, Algoritmi quantistici, Quantum Computing, Apprendimento automatico quantistico

Quali sarebbero alcune equazioni di apprendimento automatico quantistico relative a TFQ?

Lunedi, 10 giugno 2024 by Mirek Hermut

Per considerare le equazioni dell'apprendimento automatico quantistico pertinenti a TensorFlow Quantum (TFQ), è essenziale comprendere i principi fondamentali dell'informatica quantistica e il modo in cui si integrano con i paradigmi di apprendimento automatico. TensorFlow Quantum è un'estensione di TensorFlow, progettata per portare funzionalità di calcolo quantistico nei flussi di lavoro di machine learning. Questa integrazione facilita lo sviluppo dell’ibrido

  • Pubblicato in Intelligenza Artificiale, EITC/AI/TFQML TensorFlow Quantum Machine Learning, Pratico TensorFlow Quantum - classificatore binario, Utilizzo di Tensorflow Quantum per una semplice classificazione binaria quantistica
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, Classificazione binaria, machine Learning, Circuiti quantistici parametrizzati, Quantum Computing, TensorFlow quantistico

Perché uno sviluppatore dovrebbe scegliere di utilizzare variabili di ambito locale in JavaScript?

Martedì, 21 maggio 2024 by Mirek Hermut

Quando sviluppano applicazioni in JavaScript, gli sviluppatori spesso devono prendere decisioni sull'ambito variabile, che ha un impatto significativo sulla manutenibilità, leggibilità e prestazioni del codice. Una decisione critica riguarda l'utilizzo di variabili di ambito locale o di ambito globale. Uno sviluppatore potrebbe scegliere di utilizzare variabili con ambito locale per diversi motivi convincenti, tra cui l'incapsulamento,

  • Pubblicato in Sviluppo Web , Fondamenti di JavaScript EITC/WD/JSF, Funzioni in JavaScript, Introduzione all'ambito globale e locale
Etichettato sotto: Debug, funzioni, JavaScript, Gestione della memoria, Obbiettivo, Variabili, Sviluppo Web
  • 1
  • 2
Casa » Mirek Hermut

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Privacy
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Vasca