Quando si utilizza un modello Google e lo si addestra sulla propria istanza, la questione se Google mantenga o meno i miglioramenti apportati dai dati di addestramento dipende da diversi fattori, tra cui lo specifico servizio o strumento Google utilizzato e i termini di servizio associati a tale strumento. Nel contesto dei servizi di machine learning di Google Cloud, comprendere come vengono gestiti i dati richiede un'analisi più approfondita dell'architettura sottostante e delle policy che regolano la privacy e l'utilizzo dei dati.
Google Cloud offre una varietà di servizi e strumenti di machine learning, come Google Cloud AI Platform, TensorFlow e AutoML, ognuno con le proprie funzionalità e capacità. Quando si addestra un modello utilizzando questi servizi, è necessario tenere in considerazione aspetti fondamentali relativi alla privacy dei dati e agli aggiornamenti del modello.
1. Proprietà dei dati e privacy: I termini di servizio di Google Cloud stabiliscono generalmente che i clienti mantengano la proprietà dei propri dati. Ciò significa che tutti i dati utilizzati per addestrare un modello su Google Cloud rimangono di tua proprietà. Google si impegna a proteggere la privacy e la riservatezza dei dati dei clienti e i suoi servizi cloud sono progettati per garantire la conformità a diverse normative sulla protezione dei dati, come il GDPR.
2. Formazione e miglioramenti del modello: Quando si addestra un modello di machine learning utilizzando i servizi Google Cloud, i miglioramenti o gli aggiornamenti apportati al modello grazie ai dati di addestramento in genere non vengono condivisi con Google, salvo diversa indicazione esplicita. Il modello addestrato e gli eventuali miglioramenti derivanti dai dati rimangono sotto il controllo dell'utente e non vengono automaticamente incorporati nei modelli globali di Google.
3. Apprendimento federatoIn alcuni scenari, Google utilizza tecniche come l'apprendimento federato, in cui i miglioramenti del modello vengono aggregati da più fonti senza condividere i dati sottostanti. In questi casi, solo gli aggiornamenti del modello vengono inviati a un server centrale e i singoli punti dati non vengono condivisi. Tuttavia, questo è un approccio specifico e non si applica universalmente a tutti i servizi di machine learning di Google Cloud.
4. Politiche specifiche del servizio: È importante esaminare i termini e le condizioni specifici associati al servizio Google Cloud che stai utilizzando. Alcuni servizi potrebbero offrire opzioni per contribuire a un modello condiviso o beneficiare di miglioramenti collettivi, ma ciò richiederebbe il consenso esplicito e la partecipazione.
5. Esempio pratico: Considera uno scenario in cui utilizzi Google AI Platform per addestrare un modello di riconoscimento delle immagini personalizzato per la tua azienda. Carichi il tuo set di dati, addestri il modello e ottieni una maggiore precisione. Secondo le procedure standard di Google Cloud, i miglioramenti apportati al modello vengono mantenuti all'interno del progetto e Google non accede a tali miglioramenti né li utilizza per scopi propri. Il modello addestrato rimane isolato dai modelli pre-addestrati di Google, a meno che tu non scelga di condividerlo tramite una funzionalità o un programma specifico che preveda la collaborazione.
Quando si addestra un modello Google sulla propria istanza, i miglioramenti apportati dai dati di addestramento vengono generalmente conservati all'interno del proprio ambiente e non condivisi con Google, a meno che non vi sia un accordo o una funzionalità specifica che ne faciliti la condivisione. È importante comprendere i termini di servizio e le policy di gestione dei dati per il servizio Google Cloud specifico che si sta utilizzando.
Altre domande e risposte recenti riguardanti EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning:
- In che modo i modelli Keras sostituiscono gli stimatori TensorFlow?
- Come configurare uno specifico ambiente Python con Jupyter Notebook?
- Come utilizzare TensorFlow Serving?
- Che cos'è Classifier.export_saved_model e come utilizzarlo?
- Perché la regressione viene spesso utilizzata come predittore?
- I moltiplicatori di Lagrange e le tecniche di programmazione quadratica sono rilevanti per l'apprendimento automatico?
- È possibile applicare più di un modello durante il processo di apprendimento automatico?
- Il Machine Learning può adattare l'algoritmo da utilizzare a seconda dello scenario?
- Qual è il percorso più semplice per un principiante assoluto senza alcuna formazione di programmazione, per l'addestramento e l'implementazione di modelli di intelligenza artificiale di base su Google AI Platform utilizzando una versione di prova/livello gratuito e una console GUI in modo graduale?
- Come addestrare e distribuire in modo pratico un semplice modello di intelligenza artificiale in Google Cloud AI Platform tramite l'interfaccia GUI della console GCP in un tutorial passo passo?
Visualizza altre domande e risposte in EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning