Quando si tratta di fornire previsioni con modelli esportati, sia TensorFlowServing che il servizio di previsione di Cloud Machine Learning Engine offrono opzioni preziose. Tuttavia, la scelta tra i due dipende da vari fattori, inclusi i requisiti specifici dell'applicazione, le esigenze di scalabilità e i vincoli delle risorse. Esploriamo quindi i consigli per fornire previsioni utilizzando questi servizi, tenendo conto delle loro caratteristiche, vantaggi e limitazioni.
TensorFlowServing è un sistema di servizio open source progettato specificamente per i modelli TensorFlow. Fornisce un modo flessibile ed efficiente per fornire previsioni su larga scala. TensorFlowServing ti consente di distribuire i tuoi modelli su un server ed esporli tramite un'API ben definita. Ciò consente una facile integrazione con altri sistemi e applicazioni. Uno dei principali vantaggi di TensorFlowServing è la sua capacità di gestire distribuzioni su larga scala e scenari ad alto rendimento. Supporta il ridimensionamento automatico, consentendoti di gestire un aumento delle richieste di previsione aggiungendo più istanze del sistema di servizio. Ciò lo rende adatto per applicazioni con esigenze di previsione fluttuanti o che richiedono una rapida scalabilità.
D'altra parte, il servizio di previsione di Cloud Machine Learning Engine è un servizio gestito fornito da Google Cloud. Offre un ambiente pratico e completamente gestito per fornire previsioni utilizzando modelli di machine learning, inclusi i modelli TensorFlow. Il servizio di previsione astrae la gestione dell'infrastruttura, semplificando la distribuzione e la fornitura di modelli senza preoccuparsi della scalabilità o del provisioning delle risorse. Fornisce inoltre il dimensionamento automatico in base al traffico previsto in entrata, garantendo che il servizio possa gestire in modo efficace carichi di lavoro variabili. Ciò rende il servizio di previsione di Cloud Machine Learning Engine una scelta eccellente per le applicazioni che richiedono una soluzione di previsione semplice e scalabile.
Per determinare quale opzione è consigliata, è importante considerare i requisiti e i vincoli specifici dell'applicazione. Se preferisci una soluzione di servizio autogestita con controllo granulare sull'infrastruttura e sul processo di distribuzione, TensorFlowServing è una scelta solida. Questa opzione è particolarmente utile quando hai requisiti hardware specifici, come l'utilizzo di Tensor Processing Unit (TPU) per l'inferenza accelerata. TensorFlowServing ti consente di sfruttare le TPU integrandole nella tua infrastruttura di servizio.
D'altro canto, se dai priorità alla facilità d'uso, alla scalabilità e a un ambiente completamente gestito, il servizio di previsione di Cloud Machine Learning Engine è la strada da percorrere. Questa opzione è ideale quando desideri concentrarti sul modello e sulle sue previsioni anziché sulla gestione dell'infrastruttura sottostante. Il servizio di previsione si adatta automaticamente in base al traffico in entrata, garantendo che le tue previsioni possano gestire carichi di lavoro variabili senza intervento manuale.
Sia TensorFlowServing che il servizio di previsione di Cloud Machine Learning Engine offrono preziose opzioni per fornire previsioni con modelli esportati. TensorFlowServing fornisce una soluzione di servizio flessibile e scalabile, particolarmente adatta per applicazioni con requisiti hardware specifici. Il servizio di previsione di Cloud Machine Learning Engine, d'altro canto, offre un ambiente completamente gestito con scalabilità automatica, rendendolo una scelta eccellente per le applicazioni che danno priorità alla facilità d'uso e alla scalabilità.
Altre domande e risposte recenti riguardanti EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning:
- Quali sono alcuni algoritmi AI/ML comuni da utilizzare sui dati elaborati?
- In che modo i modelli Keras sostituiscono gli stimatori TensorFlow?
- Come configurare uno specifico ambiente Python con Jupyter Notebook?
- Come utilizzare TensorFlow Serving?
- Che cos'è Classifier.export_saved_model e come utilizzarlo?
- Perché la regressione viene spesso utilizzata come predittore?
- I moltiplicatori di Lagrange e le tecniche di programmazione quadratica sono rilevanti per l'apprendimento automatico?
- È possibile applicare più di un modello durante il processo di apprendimento automatico?
- Il Machine Learning può adattare l'algoritmo da utilizzare a seconda dello scenario?
- Qual è il percorso più semplice per un principiante assoluto senza alcuna formazione di programmazione, per l'addestramento e l'implementazione di modelli di intelligenza artificiale di base su Google AI Platform utilizzando una versione di prova/livello gratuito e una console GUI in modo graduale?
Visualizza altre domande e risposte in EITC/AI/GCML Google Cloud Machine Learning