×
1 Scegli i certificati EITC/EITCA
2 Impara e sostieni gli esami online
3 Ottieni la certificazione delle tue competenze IT

Conferma le tue capacità e competenze IT nell'ambito del quadro di certificazione IT europeo da qualsiasi parte del mondo completamente online.

Accademia EITCA

Standard di attestazione delle competenze digitali da parte dell'Istituto europeo di certificazione informatica volto a sostenere lo sviluppo della società digitale

ACCEDI AL TUO ACCOUNT

CREA UN ACCOUNT HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD?

AAH, aspetta, ora ricordo!

CREA UN ACCOUNT

HAI GIÀ UN ACCOUNT?
EUROPEE ACCADEMIA DI CERTIFICAZIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE - ATTESTARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • INFO

Accademia EITCA

Accademia EITCA

L'Istituto europeo di certificazione delle tecnologie dell'informazione - EITCI ASBL

Fornitore di certificazione

Istituto EITCI ASBL

Bruxelles, Unione Europea

Quadro normativo europeo di certificazione IT (EITC) a supporto della professionalità IT e della società digitale

  • CERTIFICATI
    • ACCADEMIE EITCA
      • CATALOGO ACCADEMIE EITCA<
      • GRAFICA INFORMATICA EITCA/CG
      • EITCA/IS SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
      • INFORMAZIONI AZIENDALI EITCA/BI
      • COMPETENZE CHIAVE EITCA/KC
      • EITCA/EG E-GOVERNMENT
      • SVILUPPO WEB EITCA/WD
      • EITCA/AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE
    • CERTIFICATI EITC
      • CATALOGO DEI CERTIFICATI EITC<
      • CERTIFICATI DI GRAFICA INFORMATICA
      • CERTIFICATI DI WEB DESIGN
      • CERTIFICATI DI PROGETTAZIONE 3D
      • CERTIFICATI IT PER L'UFFICIO
      • CERTIFICATO BLOCKCHAIN ​​DI BITCOIN
      • CERTIFICATO WORDPRESS
      • CERTIFICATO PIATTAFORMA CLOUDNUOVA
    • CERTIFICATI EITC
      • CERTIFICATI INTERNET
      • CERTIFICATI DI CRIPTOGRAFIA
      • CERTIFICATI IT COMMERCIALI
      • CERTIFICATI TELEWORK
      • CERTIFICATI DI PROGRAMMAZIONE
      • CERTIFICATO DIGITALE DI RITRATTO
      • CERTIFICATI DI SVILUPPO WEB
      • CERTIFICATI DI APPRENDIMENTO PROFONDONUOVA
    • CERTIFICATI PER
      • AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'UE
      • INSEGNANTI ED EDUCATORI
      • PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA IT
      • DESIGNER E ARTISTI GRAFICI
      • Uomini d'affari e dirigenti
      • SVILUPPI DELLA BLOCKCHAIN
      • SVILUPPATORI WEB
      • ESPERTI DI CLOUD AINUOVA
  • FEATURED
  • SUSSIDIO
  • COME FUNZIONA
  •   IT ID
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL MIO ORDINE
    Il tuo ordine attuale è vuoto.
EITCIINSTITUTE
CERTIFIED

TensorFlow non può essere riassunto come una libreria di deep learning.

by Tomasz Ciolak / Venerdì, 09 agosto 2024 / Pubblicato in Intelligenza Artificiale, Apprendimento approfondito EITC/AI/DLTF con TensorFlow, Reti neurali convoluzionali in TensorFlow, Nozioni di base sulle reti neurali convoluzionali

TensorFlow, una libreria software open source per l'apprendimento automatico sviluppata dal team di Google Brain, è spesso percepita come una libreria di deep learning. Tuttavia, questa caratterizzazione non incapsula completamente le sue ampie capacità e applicazioni. TensorFlow è un ecosistema completo che supporta un'ampia gamma di attività di machine learning e calcolo numerico, estendendosi ben oltre i confini del deep learning.

Per cominciare, l'architettura di TensorFlow è progettata per essere altamente flessibile e scalabile, consentendogli di supportare vari modelli di machine learning, incluso ma non limitato al deep learning. Il nucleo di TensorFlow è il suo grafico computazionale, che consente agli utenti di definire ed eseguire operazioni matematiche complesse in modo efficiente. Questo approccio basato su grafici non si limita alle reti neurali; può essere utilizzato per qualsiasi compito computazionale che possa essere espresso come una serie di operazioni. Ad esempio, TensorFlow può essere utilizzato per la regressione lineare, la regressione logistica, il clustering e persino l'apprendimento per rinforzo.

Una delle caratteristiche principali che distinguono TensorFlow da una semplice libreria di deep learning è il supporto per un'ampia gamma di tipi di dati e operazioni. TensorFlow può gestire dati numerici, immagini, testo e persino dati di serie temporali. Questa versatilità è importante per varie applicazioni, tra cui l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), la visione artificiale e le previsioni di serie temporali. Ad esempio, il modulo Text di TensorFlow fornisce strumenti per la preelaborazione e l'analisi dei dati di testo, essenziali per la creazione di modelli NLP come l'analisi del sentiment o i sistemi di traduzione automatica.

Inoltre, l'ecosistema di TensorFlow include diverse API e librerie di alto livello che semplificano lo sviluppo di modelli di machine learning. Keras, un'API di reti neurali di alto livello, è integrata in TensorFlow e fornisce un'interfaccia intuitiva per la creazione e l'addestramento di modelli di deep learning. Tuttavia, TensorFlow include anche altre librerie come TensorFlow Probability per il ragionamento probabilistico e l'analisi statistica e TensorFlow Federated per l'apprendimento automatico decentralizzato e che preserva la privacy. Queste librerie dimostrano la capacità di TensorFlow di supportare un'ampia gamma di paradigmi di machine learning oltre il deep learning.

Oltre alla sua ampia applicabilità nel machine learning, TensorFlow è progettato anche per prestazioni e scalabilità. TensorFlow può essere eseguito su varie piattaforme hardware, tra cui CPU, GPU e TPU (Tensor Processing Unit). Questa flessibilità consente a TensorFlow di scalare da dispositivi di piccole dimensioni, come gli smartphone, a sistemi distribuiti su larga scala. Ad esempio, TensorFlow Lite è una versione leggera di TensorFlow progettata per dispositivi mobili e integrati, che consente l'implementazione di modelli di machine learning in ambienti con risorse limitate. D'altra parte, TensorFlow Serving è un sistema di servizio flessibile e ad alte prestazioni per modelli di machine learning, progettato per ambienti di produzione in cui scalabilità e bassa latenza sono fondamentali.

Il supporto di TensorFlow per il calcolo distribuito è un altro aspetto che lo distingue dalle tradizionali librerie di deep learning. L'API Distributed Strategy di TensorFlow consente agli utenti di distribuire la formazione su più dispositivi e macchine, il che è essenziale per la formazione di modelli su larga scala su set di dati di grandi dimensioni. Questa capacità è particolarmente importante per settori come quello sanitario, finanziario e della guida autonoma, dove è importante la capacità di elaborare e analizzare grandi quantità di dati in modo tempestivo.

Inoltre, l'integrazione di TensorFlow con altri strumenti e framework ne migliora l'utilità per varie attività di machine learning. Ad esempio, TensorFlow Extended (TFX) è una piattaforma end-to-end per la distribuzione di pipeline di machine learning di produzione. TFX include componenti per la convalida dei dati, l'addestramento del modello, la valutazione del modello e l'offerta dei modelli, fornendo una soluzione completa per la gestione dell'intero ciclo di vita del machine learning. Inoltre, TensorFlow Hub consente agli utenti di condividere e riutilizzare modelli pre-addestrati, facilitando il trasferimento dell'apprendimento e accelerando lo sviluppo di nuovi modelli.

Per illustrare la versatilità di TensorFlow con un esempio concreto, considera il compito di costruire una rete neurale convoluzionale (CNN) per la classificazione delle immagini. Sebbene TensorFlow fornisca ampio supporto per il deep learning e le CNN, offre anche strumenti per la preelaborazione e l'incremento dei dati di immagine, l'ottimizzazione delle prestazioni del modello e la distribuzione del modello addestrato su varie piattaforme. Ad esempio, la classe ImageDataGenerator di TensorFlow può essere utilizzata per preelaborare e aumentare i dati delle immagini, migliorando la capacità di generalizzazione della CNN. Una volta addestrato il modello, il Model Optimization Toolkit di TensorFlow può essere utilizzato per ottimizzare il modello per la distribuzione, riducendone le dimensioni e migliorandone la velocità di inferenza. Infine, il modello ottimizzato può essere distribuito su un dispositivo mobile utilizzando TensorFlow Lite, consentendo la classificazione delle immagini in tempo reale sul dispositivo.

Al di là delle capacità tecniche, la comunità e l'ecosistema di TensorFlow svolgono un ruolo significativo nella sua adozione diffusa e nel suo successo. TensorFlow dispone di una comunità ampia e attiva di sviluppatori, ricercatori e professionisti che contribuiscono al suo sviluppo e condividono le loro conoscenze e competenze. L'ecosistema TensorFlow include numerose risorse, come tutorial, documentazione e modelli preaddestrati, che facilitano l'apprendimento e la sperimentazione. L'integrazione di TensorFlow con altri servizi Google Cloud, come BigQuery e AI Platform, estende ulteriormente le sue capacità e lo rende un potente strumento per l'analisi dei dati e l'apprendimento automatico nel cloud.

Nel contesto delle reti neurali convoluzionali, TensorFlow fornisce un framework robusto e flessibile per la creazione, l'addestramento e l'implementazione delle CNN. Le reti neurali convoluzionali sono una classe di modelli di deep learning particolarmente efficaci per attività che coinvolgono dati spaziali, come l'elaborazione di immagini e video. Il supporto di TensorFlow per le CNN include un'ampia gamma di funzioni e livelli integrati, come livelli convoluzionali, livelli di pooling e funzioni di attivazione, che semplificano il processo di progettazione e implementazione delle architetture CNN.

Ad esempio, una semplice CNN per la classificazione delle immagini può essere implementata in TensorFlow utilizzando il seguente codice:

python
import tensorflow as tf
from tensorflow.keras import layers, models

# Define the CNN architecture
model = models.Sequential([
    layers.Conv2D(32, (3, 3), activation='relu', input_shape=(64, 64, 3)),
    layers.MaxPooling2D((2, 2)),
    layers.Conv2D(64, (3, 3), activation='relu'),
    layers.MaxPooling2D((2, 2)),
    layers.Conv2D(64, (3, 3), activation='relu'),
    layers.Flatten(),
    layers.Dense(64, activation='relu'),
    layers.Dense(10, activation='softmax')
])

# Compile the model
model.compile(optimizer='adam',
              loss='sparse_categorical_crossentropy',
              metrics=['accuracy'])

# Summary of the model architecture
model.summary()

Questo codice definisce una semplice CNN con tre strati convoluzionali, seguiti da uno strato completamente connesso (denso) e uno strato di output con 10 unità (per un problema di classificazione di 10 classi). Il modello è compilato con l'ottimizzatore Adam e la perdita di entropia incrociata categorica sparsa, comunemente utilizzati per attività di classificazione delle immagini. La funzione `model.summary()` fornisce un riepilogo dell'architettura del modello, incluso il numero di parametri e la forma di ciascun livello.

Oltre a costruire e addestrare le CNN, TensorFlow fornisce strumenti per visualizzare e interpretare i modelli. TensorBoard di TensorFlow è un potente strumento di visualizzazione che consente agli utenti di monitorare il processo di training, visualizzare il grafico computazionale e analizzare le prestazioni del modello. TensorBoard può essere utilizzato per tenere traccia di parametri quali perdita e precisione, visualizzare le mappe di attivazione dei livelli convoluzionali ed esplorare gli incorporamenti delle funzionalità apprese. Queste visualizzazioni sono preziose per comprendere ed eseguire il debug del comportamento delle CNN e di altri modelli di deep learning.

TensorFlow non può essere riassunto come una libreria di deep learning perché è un ecosistema completo che supporta un'ampia gamma di attività di machine learning e calcolo numerico. La flessibilità, la scalabilità e l'ampio ecosistema di TensorFlow lo rendono uno strumento potente per varie applicazioni, incluso ma non limitato al deep learning. Il supporto per diversi tipi di dati, API di alto livello, elaborazione distribuita e integrazione con altri strumenti e framework ne migliorano ulteriormente l'utilità e la versatilità. La community e le risorse di TensorFlow forniscono un prezioso supporto per l'apprendimento e la sperimentazione, rendendolo accessibile a un vasto pubblico di sviluppatori, ricercatori e professionisti.

Altre domande e risposte recenti riguardanti Nozioni di base sulle reti neurali convoluzionali:

  • Una rete neurale convoluzionale generalmente comprime sempre di più l'immagine in mappe di caratteristiche?
  • Le reti neurali convoluzionali costituiscono l’attuale approccio standard al deep learning per il riconoscimento delle immagini.
  • Perché la dimensione del batch controlla il numero di esempi nel batch nel deep learning?
  • Perché la dimensione del batch nel deep learning deve essere impostata staticamente in TensorFlow?
  • La dimensione del batch in TensorFlow deve essere impostata staticamente?
  • In che modo le convoluzioni e il pooling vengono combinati nelle CNN per apprendere e riconoscere schemi complessi nelle immagini?
  • Descrivi la struttura di una CNN, compreso il ruolo dei livelli nascosti e del livello completamente connesso.
  • In che modo il pooling semplifica le mappe delle caratteristiche in una CNN e qual è lo scopo del max pooling?
  • Spiega il processo delle convoluzioni in una CNN e come aiutano a identificare modelli o caratteristiche in un'immagine.
  • Quali sono i componenti principali di una rete neurale convoluzionale (CNN) e in che modo contribuiscono al riconoscimento delle immagini?

Altre domande e risposte:

  • Settore: Intelligenza Artificiale
  • programma: Apprendimento approfondito EITC/AI/DLTF con TensorFlow (vai al programma di certificazione)
  • Lezione: Reti neurali convoluzionali in TensorFlow (vai alla lezione correlata)
  • Argomento: Nozioni di base sulle reti neurali convoluzionali (vai all'argomento correlato)
Etichettato sotto: Intelligenza Artificiale, CNN, Elaborazione dati, machine Learning, Reti neurali, TensorFlow
Casa » Intelligenza Artificiale/Nozioni di base sulle reti neurali convoluzionali/Reti neurali convoluzionali in TensorFlow/Apprendimento approfondito EITC/AI/DLTF con TensorFlow » TensorFlow non può essere riassunto come una libreria di deep learning.

Centro di certificazione

MENU UTENTE

  • Il Mio Account

CATEGORIA DI CERTIFICATI

  • Certificazione EITC (105)
  • Certificazione EITCA (9)

Che cosa stai cercando?

  • Introduzione
  • Come funziona?
  • Accademie EITCA
  • Sovvenzione EITCI DSJC
  • Catalogo completo dell'EITC
  • Il tuo ordine
  • In Evidenza
  •   IT ID
  • Recensioni EITCA (Publ. media)
  • Chi Siamo
  • Contatti

EITCA Academy fa parte del framework europeo di certificazione IT

Il quadro europeo di certificazione IT è stato istituito nel 2008 come standard europeo e indipendente dai fornitori per la certificazione online ampiamente accessibile delle abilità e delle competenze digitali in molte aree delle specializzazioni digitali professionali. Il quadro EITC è disciplinato dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI), un'autorità di certificazione senza scopo di lucro che sostiene la crescita della società dell'informazione e colma il divario di competenze digitali nell'UE.

Idoneità per l'Accademia EITCA 80% Sovvenzione EITCI DSJC

80% delle tasse EITCA Academy sovvenzionato in iscrizione da

    Ufficio di segreteria dell'Accademia EITCA

    Istituto europeo di certificazione informatica ASBL
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    Operatore del framework di certificazione EITC/EITCA
    Standard europeo di certificazione IT applicabile
    accesso a contact form oppure chiama +32 25887351

    Segui EITCI su X
    Visita EITCA Academy su Facebook
    Interagisci con EITCA Academy su LinkedIn
    Guarda i video EITCI e EITCA su YouTube

    Finanziato dall'Unione Europea

    Finanziato dalla Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e le Fondo sociale europeo (FSE) in una serie di progetti dal 2007, attualmente governati dal Istituto europeo di certificazione IT (EITCI) dal 2008

    Politica sulla sicurezza delle informazioni | Politica DSRRM e GDPR | Politica di protezione dei dati | Registro delle attività di trattamento | Politica HSE | Politica anticorruzione | Politica sulla schiavitù moderna

    Traduci automaticamente nella tua lingua

    Termini e condizioni | Politica sulla Riservatezza
    Accademia EITCA
    • Accademia EITCA sui social media
    Accademia EITCA


    © 2008-2025  Istituto Europeo di Certificazione IT
    Bruxelles, Belgio, Unione Europea

    TOP
    Chatta con l'assistenza
    Chatta con l'assistenza
    Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarvi!
    Termina chat
    Connettendo ...
    Hai qualche domanda?
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    :
    Invia
    Hai qualche domanda?
    :
    :
    Avvia chat
    La sessione di chat è terminata. Grazie!
    Valuta il supporto che hai ricevuto.
    Buone Piscina